Anteprima 2014
Cliccando sull'illustrazione in apertura potete sfogliare la gallery con le immagini relative ad alcuni albi del 2014 targato Dylan Dog.
Il 2014 sarà un anno cruciale per l’Indagatore dell’Incubo, perché il personaggio creato da Tiziano Sclavi si avvia verso un ciclo narrativo destinato a cambiarne per sempre la vicenda editoriale. Ma andiamo per ordine.
Si rimarrà sui binari predefiniti fino a settembre, con albi che vedranno Dylan proiettarsi al di là dello specchio oscuro dello smagliante mondo delle celebrità, e che lo porteranno poi a incontrare la splendida Neve, una bellissima fanciulla, protagonista di un inverno di mistero e inquietudine.
![]() disegno di Nicola Mari |
A tenere banco ci sarà, in seguito, una riflessione sul doppio e l'incubo dell'identità. E, per non farsi mancare niente, il Nostro s’inoltrerà perfino in un viaggio nell’Oltretomba.
A ottobre, poi, s’inizierà a respirare aria nuova a Craven Road, con un episodio dove Dylan dovrà vedersela con i mostri dello Spazio profondo, interamente a colori. A novembre assisteremo al pensionamento dell’Ispettore Bloch, mentre a dicembre faremo la conoscenza col suo sostituto, l’Ispettore Carpenter.
Tutti gli affezionati al “classico” Dylan potranno, però, ritrovarlo sulle pagine dei Maxi, che diventeranno quadrimestrali e, con la nuova sigla Old Boy, continueranno a presentare storie inedite “tradizionali”.
Di particolare spicco anche l’appuntamento con il Dylan Dog Color Fest primaverile, incentrato sull’incontro con quattro delle figure di punta dell’universo delle nuvole parlanti bonelliano: Mister No, Martin Mystère, Napoleone e Nathan Never.
Appuntamento a mercoledì 22 gennaio, con l'anteprima dell'annata 2014 di Saguaro!
In Evidenza
Carlo Lucarelli e Zagor a Lucca Comics & Games 2025
CAM Sugar e SBE presentano Nightmare in Rome!