Lo smart working in cui la redazione di via Buonarroti si trova da alcune settimane ci ha impedito di realizzare il tradizionale video in cui presentiamo le uscite librarie del mese appena trascorso, rendendo impossibile a coloro che dovevano girarlo di essere presenti in ufficio nello stesso giorno. Abbiamo quindi deciso di proporvi una gallery che presenti i prodotti che abbiamo lanciato nelle librerie e fumetterie, e naturalmente nel nostro Shop online, nel corso di novembre.

Titolo di apertura è naturalmente Brevi cenni sull’Universo e tutto il resto, terzo volume del ciclo Dylan Dog presenta I racconti di domani scritto da Tiziano Sclavi. Questa volta i testi del creatore dell’Indagatore dell’Incubo sono visualizzati da Giorgio Pontrelli, con una serie di brevi “sogni devastanti” che promettono di non lasciare indifferenti i lettori appassionati di horror.

A novembre sono usciti anche due volumi dedicati al nostro Agente speciale Alfa. Il primo è Nathan Never. Destinazione Luna di Bepi Vigna e Sergio Giardo, seconda collaborazione tra Sergio Bonelli Editore e ASI – Agenzia Spaziale Italiana, con quest’ultima che ha realizzato per noi un interessante dossier dedicato al Lunar Gateway, al progetto Artemis e alla nuova avventura dell’Uomo sulla Luna. Il secondo libro nathaneveriano del mese è Dopo l’apocalisse, scritto da Michele Medda e Riccardo Secchi per i disegni di Giancarlo Olivares e pubblicato in edizione brossurata.

Nelle ultime settimane abbiamo proposto anche la versione cartonata di La mano nera di Onofrio Catacchio, la biografia a fumetti del poliziotto italo-americano Joe Petrosino sullo sfondo della New York selvaggia e spietata dei primi anni del XX secolo. Un’avventura che abbiamo originariamente pubblicato sulle pagine di le Storie e che dalla sua prima uscita ha ricevuto numerosi apprezzamenti da pubblico e critica, e anche diversi premi.

Martin Mystère presenta La storia impossibile del mondo dal Big Bang all’Anno zero è invece il wertmulleriano titolo dell’ultima opera di Alex Dante, una lunga cavalcata nella storia impossibile del mondo tracciata dai fumetti di Martin Mystère, affiancata da un ricco dossier sulla Storia ufficiale e da approfondimenti sulle teorie storiche più mysteriose. Del volume abbiamo già avuto modo di parlare con l’autore su queste stesse pagine.

Zagor Le origini. Furore!, di Moreno Burattini, Valerio Piccioni e Maurizio Di Vincenzo, è il quarto capitolo della saga che svela il passato di Za-Gor-Te-Nay, lo Spirito con la Scure! Questa volta il giovane Pat Wilding si trova finalmente faccia a faccia con il suo nemico, Salomon Kinsky, l’uomo che fece uccidere i suoi genitori.

Cani sciolti. Milano spara riporta in scena i sessantottini di Gianfranco Manfredi, qui disegnati da Sergio Gerasi, alle prese con la Milano di metà anni 70, in cui la cocaina dilaga e le bande di malviventi diventano sempre più violente.

Arriva in libreria anche l’Attica di Giacomo Keison Bevilacqua, con un cofanetto che raccoglie i sei numeri della miniserie originariamente proposta esclusivamente in fumetteria. E solo in fumetteria (oltre che nel nostro Shop online, naturalmente) si trova Kay La guerra del buio 07, in cui si profila all’orizzonte una battaglia per la sopravvivenza dell’intera Sorellanza Telepate.

E questo è tutto, per le uscite librarie di novembre. Appuntamento ai primi giorni del 2021!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.