Come vi abbiamo annunciato pochi giorni fa, al Comicon di Napoli (che si svolgerà negli spazi della Mostra d’Oltremare, dal 30 aprile al 3 maggio prossimi) Julia sarà al centro dell’attenzione.

Nei giorni di Napoli Comicon, presso il nostro stand sarà anche possibile acquistare una selezione di albi e iniziative bonelliane.
Innanzitutto, al nostro stand sarà possibile acquistare Julia 200, nell’esclusiva edizione variant: caratterizzata da una copertina firmata da Vittorio Giardino (con risvolti e una patinatura opaca con inserti lucidi – e un numero 200 stampato in oro), si presenterà con una foliazione di 144 pagine (rispetto alle consuete 128 dell’edizione da edicola), che ospiteranno una corposa intervista a Giancarlo Berardi e un dietro le quinte dedicato all’Investigatrice dell’Animo.
Julia 200 variant verrà messo in vendita al prezzo di copertina di 6 Euro e sarà possibile acquistarne solo tre copie per cliente. Come già accaduto con le precedenti variant – realizzate dalla nostra Casa editrice in occasione della scorsa Lucca Comics & Games –, nel caso, al termine della manifestazione, ci fossero ancora copie disponibili, verranno vendute (a partire dal 4 maggio) attraverso il nostro sito. Anche per l’acquisto online rimarrà valido il limite di tre copie per ordine, pagabili esclusivamente tramite carta di credito o PayPal.
![]() La cover variant di Julia 200. (cliccate sull’immagine per ingrandirla) |
Nei giorni di Napoli Comicon, presso il nostro stand sarà anche possibile acquistare una selezione di albi e iniziative bonelliane, tra cui “L’eroe e la leggenda” (il Tex realizzato da Paolo Eleuteri Serpieri), il numero 1 di Orfani: Ringo, ambientato a Napoli, e il dvd “Come Tex Nessuno Mai”, il documentario biografico che Giancarlo Soldi ha dedicato a Sergio Bonelli.
Tornando a Julia, le avventure della criminologa di Garden City rivivranno attraverso una ricca mostra che sarà visitabile al Padiglione 3 della Mostra d’Oltremare, negli stessi giorni del Salone internazionale del fumetto, dalle ore 10:00 alle 20:00. L’esposizione sarà divisa in tre spazi tematici: il Laboratorio di Julia racconterà come nasce un albo, dal soggetto alla sceneggiatura, fino alle tavole e alle copertine, dal bozzetto al definitivo; Julia 200 prevede l’esposizione di circa trenta tavole del duecentesimo episodio, “L’immagine perduta” (testi di Berardi e Lorenzo Calza), visualizzato dal disegnatore Cristiano Spadoni; l’ultima tranche si focalizzerà sugli autori campani che hanno lavorato e lavorano per la serie creata da Berardi.
Lo stesso Berardi, lo ricordiamo, sarà presente al Comicon, presso lo stand di Sergio Bonelli Editore, insieme a Cristiano Spadoni, per dedicare agli acquirenti dell’edizione variant la copia dell’albo.
Per conoscere tutti gli appuntamenti bonelliani in calendario nei giorni della manifestazione, non perdete tutti gli aggiornamenti di www.sergiobonelli.it!
