Negli ultimi giorni di febbraio è arrivato in edicola il numero 327 di Fumo di China, storica rivista di critica e informazione fumettistica che non ha ancora finito di festeggiare i 45 anni di attività. Dietro la copertina dedicata ai 100 anni dalla nascita di Jacovitti, che ricorrono proprio in questi giorni, ci sono diversi contenuti dedicati alla tante attività di Sergio Bonelli Editore.
Si parte con una lunga analisi dei cartonati di Tex “alla francese”, i Romanzi a Fumetti che hanno visto arrivare da poco in edicola la storia di Pearl Hart raccontata da Boselli e Zuccheri, e si prosegue con un articolo dedicato a L’ascesa di Draquir, il videogioco di Dragonero attualmente disponibile in edizione Founder, ultimo di una lunga serie di prodotti informatici tratti dai nostri fumetti.
Al di là di una curiosa divagazione fonetica sulla corretta pronuncia del cognome di Tex Willer, tra gli altri contenuti di Fumo di China 327 ci sono come sempre tante recensioni e segnalazioni. Ma se leggendo la nostra intervista a Maurizio Colombo vi siete incuriositi sulla filmografia di Aldo Lado, tra le pagine di FdC trovate proprio un’intervista al regista fiumano!
Per ogni altra informazione sui contenuti del numero, potete visitare il blog ufficiale della rivista.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.