Nel ventunesimo numero di Zagorianità spazio all’approfondimento sul team up tra Lo Spirito con la Scure e Flash. Inoltre Dario Dino Guida traccia un bilancio su Lucca Collezionando 2022 e vari articoli di attualità e riflessione sull’attualità zagoriana, con uno sguardo puntato all’influenza che ha avuto la narrativa dello scrittore horror H.P.Lovecraft nelle storie di Zagor.

Tre interviste agli autori Stefano Fantelli, Francesco Matteuzzi e Giorgio Pelizzari e una lunga chiacchierata con Gualtiero Ferri che racconta qualche aneddoto particolare di vita vissuta e della lavorazione delle storie di suo padre Gallieno. Un dossier su “Odissea americana” con un raffronto tra la geografia immaginaria e la realtà. A chiudere due approfondimenti sulle storie “Il diabolico Mortimer” e “L’orrore sepolto”.

Ma non è finita qui, perché la redazione di Zagorianità, in occasione dei sessant’anni di Zagor, ha confezionato il secondo numero speciale della rivista dedicato ai personaggi apparsi in tutta la lunga storia editoriale dell’Eroe creato da Sergio Bonelli e Gallieno Ferri. Il volume è il seguito de “Gli amici di un viaggio lungo sessant’anni” uscito nel 2021 e grazie anche alle cronologie complete di tutti i personaggi delle storie dove sono apparsi si prefigge di offrire ai lettori ma anche agli autori stessi un valido strumento di ricerca e analisi storica. Un appassionante viaggio dal 1961 al 2021 che comprende i personaggi non apparsi nel volume precedente, cinque selezionati per ogni anno: da Norma a Jenny, passando per Zarkoff, Tarawa, Gaston, Molnar, Billy Boy, Dharma e tantissimi altri; amici, nemici, donne e comprimari buoni o cattivi. La scheda di ogni personaggio è completa di tutte le informazioni e corredata da un’immagine a figura intera verticale.

Ad arricchire il volume anche una piccola rassegna dei fatti salienti accaduti anno per anno della storia editoriale di Zagor.

Per procurarsi una copia di Zagorianità 21 e dello Speciale “Gli amici di un lungo viaggio 2”, potete scrivere all’indirizzo email zagorianit@libero.it.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.