Esce giovedì 18 novembre per la nostra etichetta Audace il distopico 10 ottobre. Primo volume, scritto da Paola Barbato e disegnato da Mattia Surroz. Il disegnatore valdostano aveva presentato il suo lavoro in un video registrato per A Casa con l’Autore, la nostra iniziativa che voleva tenere compagnia ai lettori nei tristi mesi del lockdown che ha bloccato l’Italia nella primavera del 2020. E che ha bloccato anche l’uscita di 10 ottobre, all’epoca già pronto per andare in stampa.

Finalmente, però, possiamo trovare questa interessante opera sugli scaffali di librerie e fumetterie. Ne accompagniamo quindi l’uscita con alcune delle parole pronunciate da Surroz in quel video.

Buona lettura!

10 ottobre mi è caduto sulla testa come un fulmine a ciel sereno, perché nonostante io sia un grandissimo appassionato di Bonelli e un lettore di Bonelli da sempre, non ho mai pensato di poterci lavorare, perché il mio modo di fare fumetto è molto distante dalla loro tradizione. Così, quando mi è arrivata la proposta, la prima cosa che ho pensato è stata «sul serio?»

Nonostante io sia un grandissimo appassionato di Bonelli da sempre, non ho mai pensato di poterci lavorare.

Con tutta l’incoscienza del caso, sono salito sul carro. La prima cosa di cui occuparmi era appunto come avvicinarmi a Bonelli rispettando il più possibile la sua storia. Credo che 10 ottobre sia il primo volume della storia du Sergio Bonelli Editore a uscire senza neri pieni, e questo ha ovviamente comportato un enorme lavoro sul colore. La storia è tutt’altro che rassicurante, ma volevamo creare un enorme contrasto tra i contenuti e il mio modo di rappresentarli. Dal punto di vista del colore c’è moltissimo contrasto tra quell’atmosfera apparentemente rasserenante e idilliaca e quello che vi succede: ho usato sempre colori pastello e ho usato tanta luce, virando la palette verso qualcosa di meno consono.

I personaggi non hanno nessuna caratteristica peculiare, non sono eroi ma persone comuni che si trovano in una situazione assolutamente incredibile.

Il grosso del lavoro l’abbiamo fatto sui personaggi. Sono personaggi che non hanno nessuna caratteristica peculiare, non sono eroi ma persone comuni che si trovano in una situazione assolutamente incredibile, e sono molto diversi tra loro, non solo per l’età. Io sono ossessionato dall’idea della loro caratterizzazione, credo sia una parte fondante della storia. Così come la loro recitazione e microrecitazione, perché per una grandissima porzione di 10 ottobre pare non succeda quasi nulla ma in realtà succede tutto. L’attenzione maniacale che ho destinato alla recitazione dei personaggi spero non banalizzi le loro personalità e la storia in sé.

Sono contentissimo del risultato, perché una storia come 10 ottobre non l’ho mai letta!

10 ottobre. Primo volume, testi di Paola Barbato e disegni di Mattia Surroz, copertina di Mattia Surroz. Dal 18 novembre in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo 10 ottobre, seguite la pagina Facebook dell’etichetta Audace. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.