Luca Crovi non è solo uno dei redattori di Sergio Bonelli Editore, ma è soprattutto un esperto “bibliocriminologo” trasformatosi recentemente in scrittore di libri gialli e fantasy. Nel suo nuovo lavoro letterario racconta, con la collaborazione del “multiversatile” illustratore Peppo Bianchessi, la storia di un libro speciale posseduto da Jules Verne, capace di suggerirgli le storie che ha narrato nei suoi romanzi.
Il libro segreto di Jules Verne è pubblicato da Solferino e si trova nelle librerie di tutta Italia a partire da giovedì 11 marzo. Leggendolo scoprirete la storia di uno strano volume rilegato in pelle, pieno di pagine bianche; un libro segreto che può raccontare a chi lo sfoglia avventure fantastiche che cambieranno per sempre il suo destino.
Si dice che da questo libro siano scaturite alcune delle opere più ispirate di molti autori e che il volume sia passato di mano in mano nei modi più rocamboleschi. Alcuni dei fatti presenti nel romanzo Il libro segreto di Jules Verne sono stati narrati da Edgar Allan Poe, Jules Verne, Edmondo De Amicis, Nellie Bly, Carlo Lorenzini e Robert Louis Stevenson, altri avrebbero potuto davvero accadere.
Non ci sono prove che il libro descritto da Crovi e Bianchessi non esista, semplicemente dopo la sua scomparsa non è stato più ritrovato. Leggere Il libro segreto di Jules Verne potrebbe darvi qualche indicazione su dove trovarlo…

Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.