Il colpevole è Carlo Lucarelli!
Bonelli Digital Classic
Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma in abbonamento per la lettura dei fumetti digitali, da oggi consente a tutti gli abbonati di godere della lettura di una nuova raccolta digitale dedicata a Zagor.
Ovviamente, la selezione è integralmente disponibile in abbonamento insieme a oltre mezzo milione di pagine dei fumetti Sergio Bonelli Editore. L'abbonamento - che potete sottoscrivere da questa pagina - viene proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99). Quest'ultima tariffa consente un risparmio di oltre 50 euro l'anno!
Zagor non è solo un uomo, per gli indiani di Darkwood è lo Spirito con la Scure, per tutti è Leggenda! Proprio della dimensione leggendaria dell'eroe di Nolitta e Ferri trattano le avventure della nuova raccolta, tutte storie non apparse nella collana regolare di Zagor e che hanno approfittato di testate differenti per mettere sotto una nuova luce la percezione quasi mistica che gli abitanti di Darkwood hanno di Zagor per focalizzarsi su quello spazio di frontiera in cui finisce l'uomo e inizia il mito.
La raccolta "La Leggenda di Zagor" si apre con la proposta integrale della miniserie Darkwood Novels. Collana ideata e scritta da Moreno Burattini supportato nel reparto grafico da Giovanni Freghieri, Anna Lazzarini, Max Bertolini, Massimo Pesce, Franco Saudelli, Lola Airaghi e Giovanni Talami, con Michele Rubini alle copertine.
Nel 1860 a Philadelphia il giornalista Roger Hodgson scrive un libro sulla leggenda di Zagor, per questo motivo ha la necessità di raccogliere le testimonianze di persone che hanno avuto modo di conoscerlo profondamente.
La seconda parte della nostra raccolta "leggendaria" è composta da storie apparse sulla collana Martin Mystère, in cui il genio di Alfredo Castelli e l'estro dei suoi collaboratori ha consentito di trasfigurare il mito di Zagor anche nell'universo mysterioso.
L'avventura in due parti "La scure incantata", vista su Martin Mystère 242 e 243 a maggio e giugno del 2002, scritta dal già citato Castelli per i disegni di Franco Devescovi e copertine di Giancarlo Alessandrini, muove i passi dall'incontro con Ron Mc Quiver, esperto di narrativa popolare, che mostra a Martin Mystère un'arma appartenuta a un eroe del vecchio west, un giustiziere solitario chiamato Za-Te-Nay, protagonista di una serie di romanzi popolari, scritti nella seconda metà dell'ottocento da un tale "Colonnello Martinez".
"L'ombra di Za-Te-Nay", Martin Mystère 335, di Alfredo Castelli su soggetto di Mirko Perniola per i disegni di Devescovi in collaborazione con Giovanni Romanini, pubblicata nell'ottobre 2014, è l'avventura autoconclusiva che segna il ritorno di Za-Te-Nay nella vita di Martin Mystère e chiude questa selezione.
Ecco nel dettaglio gli albi da oggi disponibili in edizione digitale su Bonelli Digital Classic nella raccolta "La leggenda di Zagor", tutti compresi in abbonamento:
Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicati dalla nostra storica Casa editrice.
Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l'albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.
Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell'ampio catalogo in ogni occasione.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!