Gallery Zagor

Centomila Zagor!

L'albo "Il passato di Tonka", in edicola dal primo aprile, contiene la centomillesima tavola della lunga e celebrata carriera editoriale dello Spirito con la Scure. Ecco le parole con cui Moreno Burattini celebra l'evento nell'editoriale dell'albo.

28/03/2025

La pagina 41 di "Il passato di Tonka", disegnata da Raffaele Della Monica su testi di Jacopo Rauch, che trovate in edicola e fumetteria dal primo aprile, è così particolare che abbiamo pensato di evidenziarla graficamente per distinguerla dalle altre. Cos'ha di tanto speciale? Ebbene, è la tavola di Zagor numero centomila!

Il calcolo si deve al super esperto di statistiche bonelliane Saverio Ceri, che ringraziamo per il nuovo contributo. Nel fare i suoi conti, sono state tenute in considerazione tutte le pagine legate all'universo dello Spirito con la Scure apparse su pubblicazioni bonelliane, compresi gli Speciali di Cico, le miniserie "Le Origini" e "Darkwood Novels", le recenti collane a striscia inedite, i vari supplementi, almanacchi e magazines. Non fanno parte del conteggio le ristampe o le tavole pur zagoriane ma pubblicate da altri editori, su cataloghi o albetti allestiti in occasione di eventi particolari.

Se ci pensate bene, centomila pagine rappresentano una quantità straordinaria di lavoro realizzato a mano, nel corso di sessantaquattro anni (dal 1961 a oggi), da decine e decine di disegnatori che le hanno illustrate vignetta dopo vignetta, seguendo le istruzioni di decine e decine di sceneggiatori, e tutti costoro seguendo l'esempio e la direzione indicata dai creatori del Re di Darkwood, Guido Nolitta (alias Sergio Bonelli) e Gallieno Ferri.

Un lavoro, peraltro, che continua incessante e instancabile, dato che la centomillesima tavola non costituisce un traguardo ma un giro di boa. Dopo pagina 41 c'è infatti la 42, e già si annuncia il prossimo albo: lo spettacolo continua!

Moreno Burattini

Zagor 717 "Il passato di Tonka", testi di Jacopo Rauch e disegni di Raffaele Della Monica, copertina di Alessandro Piccinelli. Dall'1 aprile in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.