Boselli presenta I sette assassini!
25-26 maggio / 1-2 giugno 2024
Dopo il successo del 2023, Cortona Comics è pronta a ripartire il 25-26 maggio e 1-2 giugno, due weekend nei quali il Chiostro di Sant'Agostino (v. Guelfa 40) e tutta la città saranno immersi nel mondo del fumetto, tra mostre e incontri.
In una manifestazione impreziosita dalla presenza del fumettista statunitense Charles Vess, il nostro (ma non solo nostro...) Fabio Celoni riceve lo JAC d'oro, il premio alla carriera sul fumetto umoristico dedicato al grande Benito Jacovitti, e presenta la mostra "Un vulcano di idee - L'arte di Fabio Celoni", in cui sono esposte un'ottantina delle sue tavole originali.
Sul fronte incontri, invece, domenica 2 giugno alle ore 12:00, si tiene la tavola rotonda "Tex vs Zagor!", in cui a parlare dei nostri due storici personaggi ci sono Fabio Civitelli, Stefano Fantelli, Marcello Mangiantini e Alessandro Bocci.
Le presenze bonelliane a Cortona Comics non si esauriscono qui, però, perché tra gli oltre settanta ospiti previsti, visitando la manifestazione avete la possibilità di incontrare anche Carmine Di Giandomenico, Massimo Bonfatti, Riccardo Innocenti, Francesco D'Ippolito, Matteo De Longis, Davide Barzi, Pasquale Frisenda e Marco Bianchini.
Ogni evento di Cortona Comics sarà in diretta nei canali web della manifestazione - YouTube, Instagram, Facebook e Twitch - quindi anche se per qualunque motivo non potete raggiungere la provincia di Arezzo, non avete scuse non assistere agli incontri, compreso naturalmente quello dedicato a Tex e Zagor!
Per ulteriori informazioni su Cortona Comics, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!