È disponibile il numero 25 di Zagorianità, rivista di cronaca, approfondimento e attualità sul mondo di Zagor. Nelle sue 154 pagine tutte a colori aperte dalla copertina di Joevito Nuccio, la rivista propone analisi, approfondimenti e dietro le quinte sulle storie più recenti dello Spirito con la Scure.

Nella pubblicazione si parla diffusamente di Supermike, grazie a due articoli che evidenziano i diversi rapporti di “amore e odio” nei confronti dello Spirito Giallo e una recensione di “Il ritorno di Supermike” di Castelli e Ferri. Nelle altre pagine vengono invece affrontati diversi argomenti di attualità zagoriana, dal programma delle storie del 2024 al consuntivo di quelle del 2023, dalla personalità borderline di Digging Bill a un’intervista con Giancarlo Capizzi, responsabile di GFB Comics che da anni si occupa della colorazione degli albi di Zagor.

Per informazioni su come poter ricevere la rivista potete mandare una mail a questo indirizzo.

In questi stessi giorni è in uscita anche il numero 28 di SCLS Magazine, prima uscita dell’anno per la pubblicazione dell’Associazione Culturale Per Mille Scalpi. La copertina di Michele Rubini annuncia gli articoli dedicati al ritorno di Supermike, ma l’artista umbro è anche il soggetto di un’interessante intervista dedicata al suo lavoro.

Nelle restanti pagine, che per questo numero sono 184, si analizza il secondo incontro tra Zagor e Tex Willer e si racconta il personaggio di Bela Rakosi. Trovano però spazio anche un’intervista a Giorgio Giusfredi e varie annotazioni sui numeri centenari della testata e sulle abilità culinarie di Cico, oltre naturalmente a recensioni e rubriche abituali.

Per informazioni su come associarsi e poter ricevere SCLS Magazine, potete scrivere una mail a questo indirizzo.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.