Caparezza e le mille rotte dell'immaginario!
Anteprima Eroi Bonelli 2024

Per quanto la programmazione zagoriana del 2024 sia ricca di novità e di appuntamenti degni di nota, l'evento che più di tutti è destinato a calamitare l'attenzione è, il ritorno sulla scena di Supermike!
Per quanto la programmazione zagoriana del 2024 sia ricca di novità e di appuntamenti degni di nota, l'evento che più di tutti è destinato a calamitare l'attenzione è, sicuramente, il ritorno sulla scena di Mike Gordon, alias Supermike!
A quarant'anni dalla sua ultima apparizione (che risale al 1984), e a quasi cinquanta dalla prima (datata 1975), uno dei nemici dello Spirito con la Scure più acclamati di sempre torna alla ribalta sulle pagine di Zagor. Lo fa sulle pagine dell'albo numero 703 (Collana Zenith 754), intitolato "Supermike!", in edicola dall'1 febbraio 2024. L'avventura è destinata a essere la più lunga di sempre all'interno della saga e a battere il record precedente, che apparteneva a una storia scritta da Tiziano Sclavi nel 1988, intitolata "Incubi", di 513 tavole.
«Tutti gli eroi si sentono fare, prima o poi, l'obiezione che vincono sempre, non le prendono mai, e via dicendo», dichiarava Sergio Bonelli in un'intervista. E proseguiva: «Allora mi venne in mente l'idea di qualcuno che addirittura scalzasse Zagor». Insomma, nel novembre 1975 Supermike nacque per mettere in difficoltà lo Spirito con la Scure nel modo più clamoroso possibile, minandone cioè il carisma e l'autorevolezza, dopo essere riuscito anche ad assestargli più volte colpi sopra e sotto la cintura.
L'avversario che Nolitta immaginò è uno spaccone arrogante e presuntuoso, Mike Gordon, che si autodefinisce "super" perché riesce a ottenere il massimo risultato in qualunque attività in cui si cimenti. Freddo e calcolatore ma anche animato dal gusto della sfida tesa a dimostrare a se stesso e al mondo la sua superiorità, dopo aver ricevuto una sonora lezione da parte del Re di Darkwood decide di impegnarsi nella sistematica demolizione del credito che il nostro Eroe si è guadagnato nella sua foresta, facendone quasi una ragione di vita.

Ma c'è ancora un'altra storia la cui pubblicazione è stata richiesta a gran voce da molti lettori, quella di un'avventura di Zagor disegnata da Pini Segna all'inizio degli anni Ottanta e rimasta finora inedita.
Ma c'è ancora un'altra storia la cui pubblicazione è stata richiesta a gran voce da molti lettori, quella di un'avventura di Zagor disegnata da Pini Segna all'inizio degli anni Ottanta e rimasta finora inedita. Poiché da qualche tempo gli Speciali sono diventati due (uno primaverile e uno autunnale) e il secondo è destinato a recuperare storie del passato, chicche da collezione che per un motivo o per un altro non avevano mai avuto una distribuzione in edicola, eccoci a proporvi una sorta di cimelio d'epoca riportato alla luce e certamente in grado di far riassaporare il gusto delle storie di una volta. Il titolo di lavorazione dell'episodio rispolverato dai nostri archivi è "Il re di Cuenca Verde", scoprirete al rientro dalle vacanze estive quale sarà quello che gli verrà dato sulla copertina dello Speciale 39.
A proposito di sapori dei tempi che furono, è finalmente sulla dirittura d'arrivo la terza serie di strisce inedite, denominata "Collana Aquila" (dopo le precedenti due serie "Collana Darkwood" del 2018 e "Collana Scure" del 2019). Si tratterà di otto albetti in formato orizzontale (anziché dei sei delle precedenti occasioni), che presenteranno un'avventura intitolata "La miniera dell'incubo". Come al solito, la distribuzione sarà esclusivamente in fumetteria (ma ci sarà anche la vendita on-line attraverso il nostro Shop).
I due Color Zagor del 2024 vedranno protagonisti, al fianco dello Spirito con la Scure, rispettivamente Ramath e Molti Occhi, e ci saranno due storie che segneranno il ritorno del Re di Darkwood in luoghi in cui si svolsero drammatiche avventure del passato: la Montagna degli Dei, ovvero l'Olimpo di Basileo, e la città nascosta chiamata Nuova Uxal (come vedremo nello Speciale 38 e nello Zagor Più 14). Fra i personaggi che incontreremo di nuovo ci saranno il professor Verybad e la banditessa Blondie.
Al di là di queste succulenti anticipazioni, non mancheranno le sorprese, che vi annunceremo nel corso dell'anno. Per il momento, buona lettura!
A cura di Moreno Burattini
Il prossimo appuntamento con le Anteprime 2024 degli Eroi Bonelli è per mercoledì 24 gennaio con Dylan Dog!
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Caparezza e le mille rotte dell'immaginario!
Carlo Lucarelli, Barbara Baraldi e le mille rotte dell'immaginario