22-23 luglio 2023

Un salotto bonelliano a Montereggio

Nel weekend del 22 e 23 luglio si tiene la quarta edizione di Nuvole a Montereggio, che vede quest'anno in programma un incontro dedicato a Zagor e diverse presenze bonelliane pronte a raccontare il loro lavoro ai visitatori del Festival.

18/07/2023

Un salotto bonelliano a Montereggio

Nel weekend del 22 e 23 luglio si tiene la quarta edizione di Nuvole a Montereggio, di cui vi abbiamo già parlato in occasione dell'intitolazione, due anni fa, di una piazza a Tea Bonelli nel borgo medievale toscano noto come "il paese dei librai". Come da tradizione, il Festival si svolge in una dimensione raccolta, che permette lo stretto contatto dei visitatori con gli autori e gli editori ospiti.

Il programma prevede presentazioni, sessioni di firma e di disegno, aperitivi con gli autori e concerti. Ma per quanto ci riguarda, prevede soprattutto "Il salotto Bonelli", un incontro che si svolge alle ore 16:00 di sabato 22 luglio in cui Moreno Burattini, Marcello Mangiantini e Stefano Fantelli raccontano il mondo di Zagor e in particolare il Color Zagor di imminente uscita.

Il giorno dopo, domenica 23 luglio alle ore 15:00, invece, tocca a Davide Barzi parlare del suo lavoro di narratore, concentrandosi in maniera specifica sul dittico (presto trilogia) dedicato a Cesare Lombroso e alla narrativa italiana per l'infanzia.

Scorrendo poi il resto del programma, si leggono i nomi di Paolo Bacilieri, Giovanni Timpano e Fabio Celoni, di cui potete conoscere gli ultimi lavori.

Per scoprire tutti gli eventi previsti nella due giorni di Nuvole a Montereggio, potete visitare il sito ufficiale del Festival.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per essere avvisati quando esce il terzo volume su Lombroso, potete invece seguire la pagina Facebook di Le StoriePer rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.