Anteprima Zagor 2022

L'anno delle emozioni!

Nel 2021 Zagor ha festeggiato i sessant'anni di vita editoriale, ma non per questo il 2022 sarà avaro di novità e sorprese per lo Spirito con la Scure e i suoi lettori. Anche perché i festeggiamenti per il sessantennale non sono ancora finiti...

03/02/2022

Se il 2021 è stato l'anno del sessantennale zagoriano, il 2022 sarà quello che lancerà lo Spirito con la Scure verso nuovi successi, perché  quello dei sessant'anni non è stato un traguardo, ma una tappa intermedia

Se il 2021 è stato l'anno del sessantennale zagoriano, il 2022 sarà quello che lancerà lo Spirito con la Scure verso nuovi successi. Perché, come è chiaro,  quello dei sessant'anni non è stato un traguardo, ma una tappa intermedia che ci proietta con rinnovato entusiasmo verso ulteriori e ambiziosi obiettivi. In ogni caso, i festeggiamenti per l'anniversario iniziati la scorsa primavera sono tutt'altro che terminati. Già, perché fino al giugno del 2022 non scatterà il sessantunesimo compleanno del nostro eroe e dunque ci saranno altre occasioni di celebrazione.

La prima iniziativa della lista è la pubblicazione dell'atteso team-up che vedrà Zagor combattere fianco a fianco (contro nemici comuni, e che ne nemici!) con Flash, il velocista della DC, la celebre Casa editrice statunitense con cui è stata inaugurata una proficua collaborazione. Oltre all'eroe di Darkwood, infatti, anche Nathan Never e Dylan Dog vivranno avventure insieme ad altri supereroi, quali la squadra della Justice League e Batman! Zagor e Flash saranno protagonisti di una avventura di 120 pagine realizzata da autori italiani ma destinata a venire pubblicata anche in molti paesi del mondo: l'appuntamento è in libreria con un volume cartonato che vi sorprenderà, perfettamente inserito sia nell'universo bonelliano sia in quello della DC.

Per quanto epocale, il team-up non avrà comunque ripercussioni sulla tradizionale produzione zagoriana. Anzi, accanto a un evento così innovativo, eccone uno nel segno della tradizione. Tornano infatti le strisce di Zagor, con una terza serie inedita!

Dopo il successo della Collana Darkwod (2018) e della Collana Scure (2019), arriva la Collana Aquila, che proporrà, a partire dalla prossima primavera, un'avventura in otto puntate nel formato allungato e tascabile che fu quello delle origini del nostro Eroe (caratteristico del resto anche di molte altre testate a fumetti, a partire da quella di Tex). Le nuove strisce inedite, come già quelle degli anni precedenti, usciranno in distribuzione libraria, quindi in libreria e in fumetteria, ma le troverete, naturalmente, anche nel nostro sito.

Ci sarà anche la comparsa di un nuovo personaggio femminile, che si fa chiamare la Cacciatrice.

Che cosa anticiparvi, invece, riguardo le storie che usciranno in edicola? Come al solito, abbiano in serbo numerose sorprese (per quest'anno e ancor di più per il prossimo) che non vi anticipiamo per non togliervi il gusto di scoprirle soltanto quando saranno annunciate, perciò restate in ascolto. Tuttavia, come non solleticarvi annunciando l'arrivo a Darkwood di viaggiatori del tempo giunti dal futuro? Ma ci sarà anche la comparsa sulle scene di un nuovo personaggio femminile, che si fa chiamare la Cacciatrice (vedrete in estate di chi si tratta).

E a proposito di donne, come sappiamo una delle tre ragazze di Pleasant Point, Jenny, è segretamente innamorata di Zagor, il quale con il passare del tempo sembra mostrare a sua volta interesse nei suoi confronti: c'è un'insolita sottotrama rosa che sta dipanandosi da qualche tempo. Nel corso dell'anno ne vedremo gli sviluppi in un'avventura destinata, secondo noi, a lasciare il segno.

Ci sarà, però, un'altra storia che, nelle nostre intenzioni, dovrebbe colpire il cuore dei lettori: quella, prevista per la fine dell'anno, in cui sarà rivelato il drammatico passato di Pablo Rochas, uno dei più cari amici dello Spirito con la Scure. Oltre a questo, preparatevi anche a far ritorno a Golnor (la terra fantastica ideata da Tiziano Sclavi) e a veder finalmente conclusa una vicenda rimasta in sospeso, quella dell'orrore sepolto.

E poi, ancora: banditi fantasma, una famiglia di assassini, un'oscura minaccia dalle acque di un lago, il ritorno di Guedè Danseur... Insomma: sarà un anno di emozioni, quello che ci aspetta!

A cura di Moreno Burattini

Continuate a seguirci per scoprire le anteprime degli altri Eroi Bonelli!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.