Capolavoro della letteratura novecentesca, Il deserto dei tartari si veste di nuvole parlanti, in un’edizione che celebra le atmosfere realistico-fantastiche dell’indimenticabile romanzo di Dino Buzzati.

«Ci ho pensato tanto, e sa che cosa ho concluso? Che noi pretendiamo troppo dalla vita. Dopotutto, forse ci tocca sempre quel che si merita, non ha senso pretendere di più. Lei può ancora salvarsi. Mi dia ascolto… Vada via da qui, prima che sia troppo tardi.»

Scritto da Michele Medda e disegnato da Pasquale Frisenda, il volume ha avuto la presentazione ufficiale al Salone Internazionale del Libro di Torino, in un incontro moderato dalla giornalista Marta Perego a cui hanno partecipato lo stesso Medda, il nostro Direttore Editoriale Michele Masiero e lo scrittore Carlo Lucarelli.

Qui sotto potete vedere il video integrale dell’incontro, svoltosi sabato 11 maggio presso una Sala Viola “gremita in ogni ordine di posti”. Un grande debutto, per uno dei libri a fumetti più importanti degli ultimi anni!

Il deserto dei tartari, dal romanzo di Dino Buzzati, testi di Michele Medda e disegni di Pasquale Frisenda, copertina di Pasquale Frisenda. Dal 17 maggio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Il deserto dei tartari, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.