Iniziative bonelliane

I Texoni tornano in edicola!

A partire dal 22 marzo, i Texoni tornano in edicola! La nuova testata Supertex Speciale ripropone infatti nel classico formato bonelliano 16x21 cm e a colori i celebrati albi della collana Tex Speciale, iniziando naturalmente dal primo, disegnato da Guido Buzzelli.

26/02/2025

I Texoni tornano in edicola!

Parte sabato 22 marzo una nuova serie di Tex che ripropone in edicola i famosi Texoni, per la prima volta nel classico formato bonelliano e a colori! Si comincia naturalmente con il volume sapientemente intitolato Tex il grande!, di Claudio Nizzi e Guido Buzzelli, che con il suo segno incisivo e inconfondibile accompagna i nostri pards in un'avventura piena di azione e colpi di scena.

La mia memoria corre subito alle difficoltà incontrate per "scovare" disegnatori di fama che accettassero di dedicare due o tre anni della loro vita a un impegno tanto pesante, confrontandosi per la prima volta con l'universo narrativo di Tex.

Per presentare questo nuovo appuntamento ci permettiamo di riproporre le parole che Sergio Bonelli scrisse a introduzione del primo volume della collana "Collezione Storica a Colori Tex Speciale" che la Repubblica e l'Espresso pubblicarono in edicola dal 2011 al 2015. Un utile promemoria per chi conosce bene lo spirito che anima da sempre la serie dei Texoni e un'utile chiave di lettura per chi avesse deciso di accostarvisi ora, magari incuriosito dal formato più tascabile e dalle meravigliose tavole degli autori riproposte in uno sfavillante technicolor!

«La mia memoria corre subito alle difficoltà incontrate per "scovare" - non soltanto in Italia, ma anche in tutto il resto del mondo - disegnatori di fama che accettassero di dedicare due o tre anni della loro vita a un impegno tanto pesante, confrontandosi per la prima volta con l'universo narrativo di Aquila della Notte e, per di più, sulla ragguardevole distanza delle duecentoventiquattro pagine che tradizionalmente compongono i vari "Texoni".

Il primo, come vedete, è Guido Buzzelli; a lui (e al suo straordinario Tex il Grande!) seguiranno altrettanto prestigiosi "ospiti d'onore" (alcuni dei quali hanno accettato, in seguito, di entrare a far parte dell'équipe ufficiale della saga). Si va da Alberto Giolitti a Sergio Zaniboni, da Ivo Milazzo a Magnus, da José Ortiz a Colin Wilson, per non citarne che alcuni...

Insieme alle "fatiche" appena elencate, la mia mente corre anche ai problemi posti, all'epoca, dalla sostituzione (nei soggetti) del creatore del personaggio, Gianluigi Bonelli. La firma che troverete sulle pagine di questa collana è, comunque, un'autentica garanzia: i primi undici "Texoni" sono stati sceneggiati da quel Claudio Nizzi che, a partire dal 1981, si è preso l'onere di "architettare" la maggior parte delle avventure del nostro Ranger, insieme al sottoscritto (nascosto dietro il consueto pseudonimo di Guido Nolitta), prima che, a darci manforte, giungesse Mauro Boselli (cui si deve il dodicesimo "Texone", illustrato da Alfonso Font) e, in anni recenti, Gianfranco Manfredi, Tito Faraci, Pasquale Ruju, Michele Medda, Decio Canzio.

Ma questa, come dicevano i vecchi cowboys, è un'altra storia...».

Ecco così il maestro Buzzelli dar vita a una sceneggiatura di Claudio Nizzi nella quale si ritrova il Tex più classico.

Come avete appena letto, l'intento della collana era offrire un palcoscenico prestigioso ad autori di grande fama che non facessero già parte della posse texiana. Ecco così il maestro Buzzelli dar vita a una sceneggiatura di Nizzi nella quale si ritrova il Tex più classico.

L'avventura prende il via nelle foreste dell'Oregon, tra i boscaioli che lavorano per mister Thompson, preoccupati perché alcuni loro compagni sono stati coinvolti in terribili e mortali incidenti che non sembrano affatto casuali. La tensione sale a tal punto che molti decidono di andarsene a cercare fortuna altrove. Pat Mac Ryan, il grande amico di Tex, vuole invece restare. Il suo intento è quello di difendere l'onesto padrone e sua figlia Jane dalle angherie della compagnia rivale che appartiene ai fratelli Patterson, ma da solo non può certo farcela. Per questo, il simpatico "gigante" non ha altra scelta che chiedere aiuto a Tex e Carson.

Inutile dire che i due pards, ricevuto il suo messaggio, si mettono immediatamente in movimento. E quando arrivano sul luogo dei delitti, si occupano subito di dare una lezione al viscido avvocato dei Patterson e di eliminare un gruppo di sgherri che avevano teso loro un agguato. Ma i Rangers cominceranno a scatenarsi davvero quando i gaglioffi rapiranno la giovane Jane...

Se volete scoprire (o riscoprire) i mitici Texoni, in un formato ancora più classico, potete farlo andando in edicola ogni quattro mesi a partire dal 22 marzo!

Supertex Speciale 1 "Tex il Grande!", testi di Claudio Nizzi, disegni e copertina di Guido Buzzelli, colori di GFB Comics. Dal 22 marzo in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.