Iktomi, ovvero il Demone degli Inganni. È una divinità indiana occulta che sparge odio e divisione in seno alle tribù. Può apparire sotto varie forme: come una donna sensuale, come un vecchio ripugnante, come un gigantesco scorpione dal veleno letale o come un enorme ragno in grado di emettere poderose scariche elettriche. Ma la sua arma principale è l’inganno: Iktomi mescola il vero con il falso nella mente degli uomini, stravolge le visioni, insinua il dubbio negli animi e confonde i sensi. In alcune storie viene definito Trickster (cioè appunto ingannatore).
Il
Windigo è un mostro predatore delle foreste del Nord. Sempre alla ricerca di carne umana, il Windigo cresce di statura e dimensioni in proporzione al numero di vittime che divora, in una spirale di orrore che non ha mai fine.
Vicine al Windigo (per zona, per contiguità e propensioni cannibalesche) sono le inquietanti figlie di Dzunukwa, la Donna Selvaggia dei Boschi, che compaiono nel ciclo canadese dedicato all’esilio di Toro Seduto.
Gli Antichi e le creature del sottosuolo. Questo è un omaggio al mondo di Lovecraft, liberamente reinterpretato. Si tratta di oscuri progenitori, di una specie antichissima, nemica dei Sioux , ma pronta all’occorrenza ad approfittare anche dei bianchi sottomettendoli al loro volere. Vivono in un’altra dimensione, ma riescono a comunicare con gli umani attraverso abissali caverne dalle quali non possono uscire. Hanno anche creato una nuova specie, di loro servi, che incrocia caratteri umani e sovrannaturali.