Chi è Magico Vento
Willy Richards, detto Poe per la straordinaria somiglianza con il celebre scrittore, è l’inseparabile compagno e amico di Magico Vento. Giornalista, perseguitato per le sue coraggiose inchieste politiche, Poe è uno spirito anarchico, insofferente al potere, nemico delle lobby di Washington, dell’affarismo senza scrupoli e della spietata «civilizzazione» della Frontiera condotta sulla pelle degli indiani. Ma è anche un uomo di città, poco a suo agio nelle praterie, ed è stato costretto a diventare un uomo d’azione suo malgrado. È portato a diffidare del soprannaturale, anche perché in passato è stato alcolista e ha faticato molto a liberarsi dai deliri causati dal whisky. Si considera un uomo con i piedi per terra, portato al ragionamento e alla riflessione, ma, nonostante non voglia ammetterlo, è soprattutto un emotivo, incapace di scindere i giudizi dagli affetti, e questo lo rende particolarmente simpatico.
Cavallo Zoppo è lo sciamano maestro di Magico Vento. Viene ucciso da Louis Beaumont, un ufficiale sudista dedito alla magia vudu, ma continua ad accompagnare Magico Vento come Spirito Guida e appare a consigliarlo quando circostanze particolarmente difficili lo rendono necessario.
Giovane figlia di Coda-di-Toro, il capo della tribù che ha accolto Ned, Rifiuta-di-Smettere è una ragazza piena di vita, testarda e orgogliosa, sessualmente molto disinvolta, ma troppo fiera della sua libertà per vincolarsi a un uomo. Ribelle e insofferente per temperamento, Rifiuta-di-Smettere è legata a Magico Vento da un amore mai dichiarato apertamente, anche se in passato, praticato. Stanca di aspettare un uomo come Ned, impegnato in mille imprese, accetta infine il corteggiamento di Daino Rosso, messaggero di Nuvola Rossa e si sposa con lui.