I creatori di Dampyr

Autori

Breve biografia di Mauro Boselli e Maurizio Colombo

MAURO BOSELLI è nato a Milano il 30 agosto 1953, è sceneggiatore, redattore, traduttore e poligrafo.

Dopo un'esperienza come assistente di Gianluigi Bonelli e la realizzazione di pioneristici "fumetti in TV" (la serie "Tex & Company", prodotta con Ferruccio Alessandri e Giorgio Bonelli), nel 1984 entra alla Sergio Bonelli Editore come redattore delle riviste "Pilot" e "Orient Express".

Factotum impegnato in traduzioni, revisioni, impaginazioni, correzioni, stesure di articoli e di albetti allegati agli Speciali, scrive il soggetto di una prima storia di Tex con Gianluigi Bonelli, "La minaccia invisibile", poi la miniserie River Bill su soggetto di Guido Nolitta.

Il suo primo episodio di Zagor, personaggio di cui avrà la cura editoriale per oltre dieci anni, è del 1991. Nel 1994, con "Il passato di Carson", entra nel ridottissimo staff di Tex e nel 2000 crea, con Maurizio Colombo, la serie horror Dampyr. Dal 2012 è curatore di Tex, personaggio del quale ha scritto l'autobiografia "ufficiale" pubblicata da Mondadori, il romanzo "Tex Willer. La storia della mia vita".

A tutt'oggi, Boselli ha realizzato più di cinquantamila pagine di fumetti per la Sergio Bonelli Editore e ha ricevuto svariati premi del settore.


MAURIZIO COLOMBO è nato a Busto Arsizio (VA) l'11 marzo 1960. Appassionato di cinema, negli anni Ottanta collabora alla realizzazione di documentari per la produzione Corona Cinematografica e per lo Stato Maggiore dell'Esercito.

Nel 1990 è il coautore di "Lo schermo insanguinato", scritto con Antonio Tentori, la prima guida completa al cinema fantastico italiano pubblicata nel nostro Paese. In seguito collabora a tre edizioni del Dylan Dog Horror Fest e redige alcune voci per "35 millimetri di paura", libro dedicato al cinema fantastico mondiale.

Dal 1992, lavora per la Sergio Bonelli Editore e, dopo aver scritto alcuni albetti allegati agli albi speciali e alcuni soggetti per Nick Raider (tra cui "Città crudele" e "Immagini di morte"), entra a far parte della redazione Almanacchi.

Sceneggia alcuni episodi di Zagor (per esempio, "La paura corre sul fiume" e "Una pallottola per Kelso") e di Mister No (due titoli su tutti: "Uno straniero a Redención" e "C'era una volta a New York") e insieme a Mauro Boselli nel 2000 crea Dampyr.