Chi è Morgan Lost
Morgan Lost vive in cima a un grattacielo, in un loft ricavato dal vano di un grande orologio non più funzionante. Morgan osserva la città, il cielo rosso e la neve, attraverso la grande vetrata dell'orologio.
A New Heliopolis ci sono gargoyle dalla testa di sciacallo o di coccodrillo, e al posto della statua della libertà troneggia il nume Horus, con testa di falco, che impugna il segno Ankh, proteso verso il cielo.
![]() La "casa" di Morgan Lost (cliccate sull'immagine per visualizzarla interamente). |
A New Heliopolis la burocrazia ha preso il potere. Moltissime persone lavorano sedici ore al giorno in immensi uffici, a redigere pratiche delle quali neanche loro conoscono il senso. La burocrazia vede di malocchio le relazioni e le amicizie tra colleghi, in quanto le persone sole hanno più desideri e spendono di più, muovendo l'economia della città.
In un mondo permeato di follia e di solitudine è molto facile impazzire, e persino uccidere. Se poi pensiamo che gli assassini seriali diventano vere e proprie rockstar del notiziario a loro dedicato – la trasmissione più seguita a New Heliopolis – è fin troppo facile immaginare quanti "nessuno" vogliano comparire nel notiziario, per avere l'illusione di esistere.
E così New Heliopolis è afflitta dalla piaga dei serial killer, personaggi folli, violenti, quasi sempre sopra le righe, come usciti da una pellicola di Quentin Tarantino. La polizia non riesce a sostenere una situazione tanto grave, e ha istituito un corpo speciale di Cacciatori di assassini, istruiti con lo "Studio della mente criminale" di Sigmund Freud, che in quest'ucronia ha sofferto la morte della figlia Anna, rapita e uccisa da un maniaco. Insomma, in questo mondo parallelo la scienza del "profiling criminale" è stata fondata dal grande analista austriaco, mentre nel nostro universo è stato John Douglas, un agente dell'FBI a creare il metodo, negli anni '70.
I cacciatori di assassini sono parenti stretti dei nostri profiler, che cercano di prevedere il comportamento dei serial killer studiando le dinamiche dei loro delitti e provando a calarsi nella loro mente. Un lavoro durissimo che rischia di distruggere la personalità stessa di chi indaga, e per questo Morgan Lost è un uomo tormentato e fragile.