Chi è Dragonero
L’Erondàr, ovvero l’Impero, occupa una vasta zona paragonabile all'Europa continentale e ha come capitale la città di Vàlhendàrt che sorge dove il Fiume Bianco sfocia nel Awrasùhre, il vasto mare interno. L’Erondàr è percorso da lunghi fiumi navigabili e coperto da fitte foreste, dove abitano gli Elfi Silvani ed esseri ancora più misteriosi.
A Est e a Ovest si estendono grandi isole e immensi arcipelaghi, abitati da corsari e popolazioni barbare e bellicose. Verso Sud si aprono vasti territori fuori dal controllo dell'Impero: gigantesche montagne, paludi mefitiche, deserti calcinati che ospitano sultanati indipendenti e satrapie nomadi. È la grande zona dell'avventura che secoli prima aveva ospitato grandi civiltà, ora scomparse, ma che hanno lasciato imponenti testimonianze. Ancora oltre, prosperano i favolosi Regni Meridionali, da cui le carovane dei mercanti tornano cariche di merci esotiche. A nord dell'Impero si estende, invece, la desolata Terra dei Draghi, enorme distesa di tundra, abitata da una razza sconosciuta e “aliena”, gli Algenti. È la terra dei Regni Oscuri, i luoghi maledetti fatti di tenebra, abitati da abomini terribili che non hanno nulla di umano e che provengono da altre dimensioni.
Per difendersi da questi pericoli, in tempi remoti venne eretto il Grande Vallo, gigantesca muraglia che taglia longitudinalmente il continente, pattugliato notte e giorno dal corpo scelto delle Guardie Rosse.