DAVIDE RIGAMONTI nasce a Milano il 15 Ottobre 1978. Dopo aver conseguito il diploma artistico presso l'Istituto Cimabue frequenta la Scuola del Fumetto di Milano, per la quale pubblica i suoi primi lavori. Le successive esperienze editoriali comprendono le "Avventure di Lele, Sabry e Tobia" per Touring Junior, la serie calcistica "Giovani Campioni" (Focus Junior), alcuni racconti per "Comandante Mark" e "Nick Raider Miniserie Inedita" (Edizioni If) e il volume a fumetti scritto a quattro mani con Diego Cajelli "Il palafreniere indisciplinato" (Alta Fedeltà).
Nel 2008 esordisce su Nathan Never con il numero 211, "Il mostro nell'ombra". Da lì in avanti, si susseguono molte altre storie, sia per Nathan Never - serie regolare, Giganti e Almanacchi - sia per le testate fantascientifiche satelliti (Agenzia Alfa, Universo Alfa).
Nel 2014 realizza il team-up con Dylan Dog apparso sul Color Fest n.12 ("Eroi") e nel 2016, per la collana "Romanzi a Fumetti", l'avventura di Greystorm "Ex vitro vita".
Insieme a Mariano De Biase è co-creatore di Odessa ed è attualmente impegnato in altri progetti, sempre per Sergio Bonelli Editore.
MARIANO DE BIASE nasce nel 1982 a Oristano, ma viene subito adottato da Piacenza, città nella quale ottiene il diploma di maturità artistica e vive tuttora.
Nel 2006 esce dalla scuola del fumetto di Milano, per la quale pubblica "Cuccioloidi!", manifesto della sua passione/ossessione per i carlini. Collabora quindi con Giuseppe di Bernardo a "L'Insonne", con Coniglio Editore scrivendo e disegnando alcune miniserie per "X Comics" e "Blue" per poi approdare, nell'estate del 2007, alla Sergio Bonelli Editore, dove comincia a collaborare con Antonio Serra lavorando su Agenzia Alfa e Universo Alfa.
Contribuisce come creatore grafico alla realizzazione della serie science-fantasy Odessa, di cui è anche copertinista.
ANTONIO SERRA nasce ad Alghero, in provincia di Sassari, il 16 febbraio 1963 e muove i suoi primi passi nel mondo dell'editoria e della fiction di carta alla fine degli anni Settanta, curando la rivista amatoriale di fantascienza "Fate largo".
Nel 1982 conosce Michele Medda e Bepi Vigna. I tre entrano da professionisti nel mondo del fumetto vedendosi sceneggiare da Alfredo Castelli alcuni soggetti per Martin Mystère. Sempre insieme, realizzano poi sceneggiature per il Detective dell'Impossibile e per Dylan Dog. Infine, dopo avere elaborato insieme il progetto di Nathan Never (1991), si dedicano separatamente alla sceneggiatura delle singole storie.
Serra è per molti anni anche curatore redazionale delle varie testate legate al mondo dell'Agente Speciale Alfa. Nel 2001 firma la serie fantascientifica Gregory Hunter e nel 2009 dà vita insieme al disegnatore Gianmauro Cozzi alla miniserie Greystorm. Nel 2019 è poi "produttore esecutivo" della saga a fumetti Odessa.
Tra il 2003 e il 2013, ha scritto di videogiochi per la rivista online Insert-Coin.it e nel 2014 è stato tra gli sceneggiatori della miniserie televisiva "I segreti di Borgo Larici" (Mediaset).