Il tuo carrello è vuoto
Continua lo shopping
Benito Franco Giuseppe Jacovitti (in arte Jac) nasce a Termoli (CB) il 9 marzo 1923. Stabilitosi con la famiglia a Firenze, esordisce quando ancora frequenta il liceo artistico disegnando vignette umoristiche per il settimanale satirico "Il brivido".
Nell'ottobre del 1940 approda al settimanale cattolico per ragazzi "Il Vittorioso", per cui crea il terzetto Pippo, Pertica e Palla. Da allora la sua fantasia scatenata gli permette di partorire decine di personaggi, prima sulle pagine di "Il Vittorioso" (Cip l'arcipoliziotto, la signora Carlomagno, Mandrago il mago e l'onorevole Tarzan), poi su quelle del "Giorno dei Ragazzi" (Cocco Bill, Gionni Galassia e Tom Ficcanaso), e dal 1968 sul "Corriere dei Piccoli" (Zorry Kid, Jak Mandolino, Tarallino Tarallà e molti altri).
Negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale disegna una versione illustrata di "Pinocchio" e nei decenni successivi realizza riduzioni molto personali dei classici della letteratura, come "Don Chisciotte" e "Alì Babà", e con i testi di Marcello Marchesi anche il "Kamasultra" pubblicato su Playmen nel 1977.
Sempre particolarmente attivo, collabora a diverse campagne pubblicitarie particolarmente azzeccate e realizza cartoni animati per la televisione, oltre alle illustrazioni che corredavano il famoso "Diario Vitt", pubblicato ininterrottamente dal 1949 al 1980.
Nel 1997, con il volume "Cocco Bill Diquaedilà" tiene a battesimo la collana I grandi comici del fumetto di Sergio Bonelli Editore. Muore a Roma il 3 dicembre 1997.