La copertina dei trafficanti di Coffin!
Notizie Flash
Archivio Flash
Piccoli ritardi nelle spedizioni natalizie
Nick Raider al Free Comic Book Day!
Nathan Never e Sottosopra allo Spazio Bianco!
Dylan Dog per l'Ospedale dei Bambini di Milano!
Il licantropo di Matera in documentario
L'errore di Viaggio nell'incubo
In libreria il Natale è già iniziato!
Attica premiato a Lucca ChanGes
Gualdoni vince al Science+Fiction Festival
Sergio Bonelli Editore tra i Maestri d'Arte e Mestiere!
La notte eterna a Radio Dimensione Musica!
Zagor e l'incredibile mondo del fumetto
In primo piano
30 dicembre 2020
Il numero di dicembre di Fumo di China, il 301, dedica la copertina e il dossier principale all'ottantenne Sergio Staino, che racconta a Luca Boschi la sua lunga carriera tra fumetti, società e politica.
Il contenuto che più ci interessa segnalarvi, però, è l'intervista alla disegnatrice Teresa Marzia in occasione del primo anniversario della scomparsa di Federico Memola, sceneggiatore e redattore bonelliano che era stato redattore anche di Fumo di China. Un'occasione unica per ripercorrere la vita e la carriera di un autore molto amato dai lettori, che hanno sempre dimostrato di apprezzare particolarmente i suoi lavori.
Tra gli altri contenuti del numero 301 della rivista, molto interessanti anche una articolo dedicato al restauro in alta definizione del disturbante film a cartoni animati "Belladonna of Sadness" e l'analisi di come Eroi e Supereroi disegnati fanno e hanno fatto geopolitica.
Se cercate ulteriori informazioni sul sommario di numero o su Fumo di China in generale, potete visitare il blog ufficiale della rivista.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.
30/12/2020