Zombicide Invader: leggi e gioca!
Notizie Flash
Zombicide Invader: leggi e gioca!
La verità di Steven Ross in copertina!
Il trailer di Zombicide Invader!
Il trailer di Gli assassini invisibili!
Archivio Flash
Fumo di China ricorda Federico Memola
Piccoli ritardi nelle spedizioni natalizie
Franco Bignotti su Zagorianità
Nick Raider al Free Comic Book Day!
Nathan Never e Sottosopra allo Spazio Bianco!
Boselli premiato da Ilcorsaronero!
Dylan Dog per l'Ospedale dei Bambini di Milano!
Il licantropo di Matera in documentario
L'errore di Viaggio nell'incubo
La scomparsa di Francesco Samengo
In libreria il Natale è già iniziato!
Attica premiato a Lucca ChanGes
Gualdoni vince al Science+Fiction Festival
Sergio Bonelli Editore tra i Maestri d'Arte e Mestiere!
In primo piano
3 settembre 2020
Era la primavera del 2002 quando Marsilio dava alle stampe "Tutti i colori del giallo", titolo del nostro Luca Crovi che ha avuto un successo tale da trasformarlo prima in una trasmissione radiofonica e poi in un seguitissimo festival in quel del Canton Ticino. Ora, sempre con Marsilio e naturalmente sempre per mano di Luca Crovi, arriva in libreria Storia del giallo italiano, che del volume di quasi vent'anni fa può essere considerato un seguito spirituale.
Concentrandosi questa volta solo sulla letteratura e suddividendo le 512 pagine del libro in brevi ma precisi e approfonditi capitoli tematici, Crovi racconta come gli autori italiani hanno declinato nel corso del tempo un genere che a lungo è stato visto come alieno al nostro panorama letterario. Se infatti i capostipiti del giallo italico risalgono alla metà del XIX secolo, la dignità del genere si è affermata nel Belpaese ben dopo che Mondadori gli aveva associato il colore che ancora oggi lo contraddistingue.
Se siete appassionati di gialli, polizieschi e thriller, se siete d'accordo con Augusto De Angelis nel definire il genere come «il frutto rosso di sangue della nostra epoca», e se avete voglia di leggere un vero e proprio trattato di "anatomia degli omicidi" che la letteratura italiana ha raccontato negli ultimi 170 anni, allora Storia del giallo italiano è proprio il libro che fa per voi. Lo trovate in libreria e nei vari shop online al prezzo di 19 euro.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale di Marsilio.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.
02/09/2020