28 ottobre/6 novembre 2016

Nathan e Monolith a Trieste!

Nuova edizione del Trieste Science+Fiction Festival, che tra le iniziative di quest'anno propone una mostra sul venticinquennale di Nathan Never e la proiezione in anteprima del film "Monolith".

03/11/2016

Nathan e Monolith a Trieste!

Nel 1991 arrivava in edicola il primo numero di Nathan Never, la prima serie di fantascienza di Sergio Bonelli Editore ideata da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna. L’Agente Speciale Alfa festeggia oggi i suoi 25 anni con una mostra di tavole preziose e materiali originali appositamente selezionati, regalando un inedito itinerario storico sulle tracce di albi e speciali legati all’universo di Nathan Never. Un percorso organizzato da Napoli Comicon e curato da alina&alino e Glauco Guardigli

L'iniziativa si svolge nell'ambito del Trieste Science+Fiction Festival, dal 28 ottobre al 6 novembre, nello Spazio il Magazzino delle Idee, C.so Cavour 2, Trieste (orari 10:00/20:00). Sempre legato a Nathan Never, sabato 5 novembre, alle ore 12:00 – negli spazi del Magazzino delle Idee – incontro con Bepi Vigna, Romeo Toffanetti, Mario Alberti, Sergio Giardo e Glauco Guardigli (curatore redazionale di Nathan Never).

L'appuntamento triestino prevede inoltre, venerdì 4 alle ore 14:30, sempre presso il Magazzino delle Idee, l'incontro "La nuova via italiana alla sci-fi internazionale", nel quale Ivan Silvestrini, regista, Davide Luchetti, produttore, e Lorenzo "LRNZ" Ceccotti, production designer parleranno del film "Monolith", co-prodotto da Sky Cinema, Lock & Valentine e Sergio Bonelli Editore). Il film verrà proiettato in anteprima italiana (versione inglese con sottotitoli in italiano) sabato 5 novembre, alle ore 20:00, nella sala Tripcovich, introdotto da Roberto Recchioni, autore del soggetto della pellicola.

Per tutte le informazioni su queste e altre iniziative del Trieste Science+Fiction Festival, visitate il sito della manifestazione.