Boselli presenta I sette assassini!
Bonelli Digital Classic
Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma in abbonamento per la lettura dei fumetti digitali, da oggi consente a tutti gli abbonati di godere della lettura della nuova raccolta digitale “Linea di sangue", in cui Nick Raider e i colleghi della squadra omicidi affrontano una serie di efferati delitti nella New York a cavallo tra gli anni ’80 e ’90!
Ovviamente, la collana è integralmente disponibile in abbonamento insieme a oltre mezzo milione di pagine dei fumetti Sergio Bonelli Editore. L'abbonamento - che potete sottoscrivere da questa pagina - viene proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99). Quest'ultima tariffa consente un risparmio di oltre 50 euro l'anno!
Nick Raider dovrà ricorrere a tutte le sue capacità per risolvere ognuno degli omicidi che si consumano nella “Grande Mela”, seguendo una lunga... linea di sangue!
Il poliziotto italo americano nato dalla penna di Claudio Nizzi dovrà ricorrere a tutte le sue capacità per risolvere ognuno degli omicidi che si consumano nella “Grande Mela”.
La linea di sangue parte dal polmone verde di Manhattan con “Omicidio al Central Park”, apparso su Nick Raider 5 dell’Ottobre 1988. Storia di Claudio Nizzi come per tutte le avventure della Raccolta. Disegni di Ivo Milazzo e copertina di Giampiero Casertano. In una notte autunnale a Central Park, Helen Curtis viene accoltellata a morte. Nick indirizza le indagini sulla sua relazione clandestina con Ray Mitchell. Tutte le informazioni di cui dispone gli sono state fornite dall’ex fidanzata dello stesso Ray. Che abbia ammazzato la rivale per gelosia? Classico movente! Poi è venuta a mettersi spontaneamente nella bocca del leone per lasciar credere alla polizia che lei non c’entra nulla?
Il secondo capitolo di questa selezione è “Città crudele”, apparso in Nick Raider 20 del gennaio 1990. Disegni di Gustavo Trigo e copertina di Giampiero Casertano. Dentro un capannone nei bassifondi molti narcotrafficanti sono radunati per affari, tra tutti spiccano per pericolosità i tre fratelli Walton: il freddo Benny, l’esuberante Leo e il misterioso Ruby. Fuori dal capannone con tutta l’intenzione di fare un arresto Nick e Marvin li attendono, da soli, contro tutti.
La Raccolta procede con “Tragica Rapina”, pubblicato su Nick Raider 38 nel luglio 1991, ai disegni di Bruno Ramella, copertina sempre opera di Giampiero Casertano.
Siamo abituati a vedere Nick Raider arrestare psicopatici, mafiosi, criminali incalliti capaci delle peggiori malefatte. Ma cosa succede quando i rapinatori sono brave persone spinti a scelte sbagliate per la protezione dei propri cari e affetti? Dove può arrivare un figlio per accudire un padre anziano e non autosufficiente? Un padre in bolletta con una figlia adolescente incinta? O anche più semplicemente un ragazzo innamorato di una donna che cerca sicurezza economica? A queste domande risponde questa indagine di Nick Raider. Non tutti i criminali sono cattivi, alcune persone sono vittime di circostanze, di senso del dovere nei confronti degli affetti familiari, sentimenti talmente importanti da spingere un brav’uomo a gesti irrimediabili.
La Linea di sangue procede nell'ALMANACCO DEL GIALLO 1993, primo albo di questa collana che debutta del 1993. Ai disegni di Bruno Brindisi, di illustrare la copertina si occupa Bruno Ramella. Nell'edizione che vi proponiamo in digitale potete godervi integralmente i redazionali d’epoca e l’Editoriale a firma Sergio Bonelli che introduce la nuova collana dedicata agli amanti del genere giallo. In più, gli approfondimenti capaci di spaziare da Sin City ad Andrea G. Pinketts, da “Le iene” a “Basic instict”, da “La piovra” a “Colombo". Insomma, un'occasione non solo per leggere una storia classica ma anche per rileggere oggi, a oltre 30 anni dalla pubblicazione, qualcosa che per l’epoca era molto insolito, cioè un'abbondanza di informazioni su opere intellettuali e di intrattenimento molti anni prima della diffusione del web. “Occhio privato” è l'avventura a fumetti ospitata tra le pagine di questo primo Almanacco e vede l'investigatore privato Frank “Bogey” Bishop, vecchio amico di Nick Raider, venire minacciato nel suo ufficio per abbandonare ogni attività investigativa in merito alla scomparsa di Miriam Boyd. La figlia di un pastore protestante di provincia trasferitasi nella grande mela per diventare modella, della quale il padre ha perso ogni traccia.
La raccolta si conclude con Nick Raider 75 “Il dito nella piaga”, dell’estate 1994. Copertina e disegni di Bruno Ramella. Nick Raider è ferito, i colleghi lo trovano steso in terra con due proiettili in corpo e una ferita di coltello, la prognosi è riservata ma gli amici sono fiduciosi che malgrado tutto riuscirà a guarire. Qualcosa di diverso però minaccia Nick, infatti nello stesso luogo in cui è stato rinvenuto si trova anche il cadavere di un agente della narcotici ucciso dalla pistola di Raider!
Ecco nel dettaglio gli albi da oggi disponibili in edizione digitale su Bonelli Digital Classic nella raccolta "Linea di sangue", tutti compresi in abbonamento:
Nick Raider 5 “Omicidio a Central Park”
Nick Raider 20 “Città crudele”
Nick Raider 38 “Tragica rapina”
Alm. Giallo 1993 “Occhio privato”
Nick Raider 75 ”Il dito nella piaga”
Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicati dalla nostra storica Casa editrice.
Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l'albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.
Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell'ampio catalogo in ogni occasione.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!