Paolo Ongaro

09/05/2013

Paolo Ongaro nasce a Mestre (VE) il 22 giugno 1946. Disegnatore autodidatta, esordisce appena diciassettenne inchiostrando le tavole di Vladimiro Missaglia.

Alla fine degli anni Sessanta lavora per Universo e Sansoni e quindi per "Diabolik", "Corriere dei Ragazzi" e "Il Giornalino". Nel 1975 collabora al mondadoriano "SuperGulp" mentre, tre anni dopo, partecipa al grande progetto di Enzo Biagi "Storia d'Italia a fumetti". Nella seconda metà degli anni 70 collabora anche con Nerbini, Cenisio, Dardo e Fleetway.

Nel decennio successivo lavora a un ciclo di storie biografiche di ambientazione sportiva, pubblicate infatti su testate specializzate.

Dopo una parentesi sul mercato francese che dura dal 1980 al 1987, Ongaro torna alla Universo disegnando per le pagine di "Intrepido" e collabora anche con Aurea per "LancioStory" e "Skorpio".

Nei primi anni Novanta prende avvio la sua collaborazione con Martin Mystère, di cui negli anni disegna oltre due dozzine di avventure.

All'attività di fumettista, Ongaro ha sempre affiancato quella di pittore e illustratore.