28 Maggio 2016

56a MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO DI REGGIO EMILIA

Sabato 28 maggio, tradizionale appuntamento a Reggio Emilia, con la mostra mercato del fumetto organizzata dall'Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione e dall'Arci di Reggio Emilia presso il Padiglione B della Fiera.

24/05/2016

56a MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO DI REGGIO EMILIA

Reggio è sede, da quasi 30 anni, della più grande mostra d’Italia del fumetto da collezione, un momento d’incontro per tutti gli amanti, giovani o vecchi che siano, anagraficamente o di esperienza collezionistica, di quella che Hugo Pratt chiamava "letteratura disegnata". Ogni sei mesi circa, dunque, i collezionisti di fumetti da tutta Italia calano in massa su Reggio Emilia.

La 56a edizione della Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia si terrà sabato 28 maggio, dalle ore 9:00 alle 18:00. Organizzata dall'Anafi (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione) e dall'Arci di Reggio Emilia – presso il Padiglione B della Fiera di Reggio Emilia, in via Filangieri 15 –, la mostra vedrà la presenza di oltre 120 fra espositori e collezionisti privati, con numerose case editrici amatoriali che stampano, o ristampano, le avventure degli eroi popolari negli anni '40, '50 e '60, anche se non mancano, naturalmente, gli eroi di carta più recenti.

La mattinata vedrà protagonisti alcuni ospiti, disponibili, dalle ore 10:30, a firmare i loro albi. A questa edizione sono attesi Massimo Bonfatti e Casty (inedito duo dai recenti trascorsi disneyani), Claudio Castellini (di ritorno dalle storie di Batman per la DC Comics) e il nostro Gianni Freghieri (disegnatore di Dylan Dog, Hellnoir e Morgan Lost). Castellini, Lara Molinari e Giuseppe Matteoni, inoltre, sono autori delle cartoline pubblicitarie della mostra.

Tra le occasioni d'incontro, Graziano Romani (già celebre per i suoi cd dedicati a Zagor, Tex e Mister No) presenterà la sua ultima fatica: "Diabolik Genius of Crime". L'Anafi presenterà il numero 98 di "Il Fumetto", come di consueto ricchissimo di informazioni e approfondimenti, contenente anche un ricordo del Maestro Gallieno Ferri.

Nel pomeriggio di sabato, infine, avrà luogo, a partire dalle ore 15:30, la consueta cerimonia di premiazione dei vincitori dell'annuale Referendum condotto fra i soci Anafi, che hanno scelto i migliori dello scorso anno nel campo del fumetto (autore completo, sceneggiatore, disegnatore, saggista, iniziativa editoriale, volume); saranno presenti, come ogni anno, oltre ai già citati Bonfatti e Casty, Castellini, Freghieri e Romani, tanti altri disegnatori, autori e personaggi del mondo del fumetto italiano, come Simone Airoldi, Ario Albertarelli, Alberto Becattini, Gianni Brunoro, Giuseppe Camuncoli, Alfredo Castelli, Giulio Cesare Cuccolini, Mauro Lepore, Gianfranco Manfredi, Ivo Milazzo, Claudio Nizzi, Riccardo Nunziati, Pier Luigi Sangalli, Paolo Eleuteri Serpieri, Silver e altri ancora.

Ingresso a pagamento, con biglietto unico 8 euro (ridotto 6 euro, omaggio per i soci Anafi che presentano la tessera 2016 in biglietteria), che consente di entrare alla FIERA DELLE PASSIONI, che comprende anche la Mostra del Disco, la Mostra del Libro usato e la Fiera dell’Elettronica. Per informazioni: www.amicidelfumetto.it