26 maggio 2015

Premi ANAFI agli autori Bonelli.

Durante la 54a Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia, svoltasi lo scorso sabato 23 maggio, a diversi collaboratori della nostra Casa editrice sono andati i prestigiosi riconoscimenti che, annualmente, gli iscritti all'associazione attribuiscono ai protagonisti dell'ultima stagione fumettistica.

26/05/2015

Premi ANAFI agli autori Bonelli.

Eccovi elencati i vincitori del referendum condotto tra i soci ANAFI e le motivazioni dell'attribuzione del premio.

Premio miglior disegnatore: Bruno Brindisi (Dylan Dog)

Premio miglior sceneggiatore: Mauro Boselli (Tex, Dampyr)

Premio speciale per i 50 anni di attività nel mondo del fumetto: Alfredo Castelli (Martin Mystère)
"Per essere ormai da tempo un punto di riferimento ineludibile per la storia del fumetto, italiano e non, nonché profondo saggista e storico dei comics (molte sono le sue opere dedicate alle origini del fumetto), vulcanico ideatore e promotore di iniziative editoriali ma, soprattutto, per la sua oceanica e poliedrica produzione come sceneggiatore che lo ha visto spaziare sia nel fumetto umoristico che avventuroso su personaggi propri e di altri e, in particolare per aver creato il personaggio di vasto successo popolare di Martin Mystère".

Premio alla carriera: Giancarlo Alessandrini (Martin Mystère)
"Per aver saputo affrontare nella sua pluridecennale attività fumettistica - a partire dal Corriere dei Ragazzi nei primi anni ’70 con Lord Shark, Anni 2000 e Il Maestro, passando per serie quali Ken Parker, Rosco & Sonny e Anastasia Brown, per arrivare a Tex, Dylan Dog e, soprattutto, a Martin Mystère di cui è creatore grafico - una miriade di personaggi realizzati con segno essenziale, spesso venato da piacevole ironia, ma sempre fresco, tecnicamente e professionalmente inappuntabile".

Premio «Rino Albertarelli» "Ad un giovane disegnatore affermatosi nel corso dell’anno precedente": Luca Malisan (Dragonero)
"Per aver saputo nel volgere di pochi anni - grazie al suo stile dettagliato e particolarmente curato fatto di inquadrature altamente suggestive accompagnate da sorprendente maturità grafica – conquistarsi uno spazio tra le più importanti case editrici d’oltralpe e, attualmente, riconfermando questo suo talento al servizio della serie bonelliana Dragonero".