22 aprile 2015

La scomparsa di Bruno Marraffa

Il disegnatore di numerose avventure di Ken Parker e Mister No si è spento a Lido, in provincia di Venezia, il 22 aprile scorso. Per sua espressa volontà, la notizia è stata diffusa solo nella giornata del 5 maggio.

07/05/2015

La scomparsa di Bruno Marraffa

Bruno Marraffa era nato a Roma, il 25 giugno 1935. Nel 1961, muove i primi passi da professionista, in veste di letterista per la serie del tarzanide "Kriss", creato dai fratelli Missaglia per le Edizioni Bucintoro di Venezia.


Il Mister No di Marraffa, dall'albo "L'aereo scomparso".

In seguito, si trasferisce in Inghilterra, lavorandovi fino al 1971, anno in cui rientra in Italia, pur proseguendo la collaborazione con il mercato britannico. Esauriti i rapporti professionali con l'Inghilterra, Marraffa lavora per le testate di Bianconi e per la Edifumetto di Renzo Barbieri. Dal 1978 disegna vari episodi di Ken Parker (il primo è "Le terre bianche", scritto da Giancarlo Berardi, numero 10 della collana edita dall'allora Cepim, oggi Sergio Bonelli Editore) per poi approdare a Mister No nel 1979 con l'albo n. 55, "L'aereo scomparso" (testi di Ennio Missaglia).

L'impegno con il personaggio nolittiano prosegue fino al 1985, poi Marraffa torna a lavorare per l'editore Barbieri, dedicandosi contemporaneamente all'illustrazione per l'editoria scolastica e la narrativa per ragazzi. Scompare a Lido (VE) il 22 aprile 2015.