Cassidy arriva su Bonelli Digital Classic!
27 novembre 2014
Il film (del quale vi abbiamo presentato il trailer, nell'ambito dell'incontro di Dylan Dog, svoltosi alla scorsa Lucca Comics & Games) è un viaggio all’interno dell’universo di un autore che ha disseminato il nostro quotidiano di immagini, suggestioni, racconti e storie per anni, con un’attività febbrile, fino alla sorprendente decisione di ritirarsi da tutto e da tutti. Nei settantuno minuti del documentario, Tiziano Sclavi, molto schivo, molto misterioso, ma molto amato, svela i pensieri più profondi della sua visionarietà, rendendo palpabile il suo flirtare con la morte.
Composto da due lunghe interviste, realizzate da Giancarlo Soldi, "Nessuno siamo perfetti" racconta di come Sclavi prendesse i luoghi comuni del cinema, della letteratura e del fumetto di paura filtrandoli attraverso la sua sensibilità, complessa e piena di luoghi oscuri, facendolo spudoratamente, fino a farsi male.
Le parole di Sclavi danno vita alle sue visioni, che prendono corpo attraverso animazioni evocative. Sullo schermo, il mondo tutt'altro che rassicurante che per anni ha ispirato l'autore nativo di Broni, si alterna alle sue confessioni, andando a comporre un ritratto inedito, diretto, sincero e sorprendente.
"Nessuno siamo perfetti" viene presentato al pubblico per la prima volta il 27 novembre, con la proiezione riservata alla stampa che si terrà alle 22:15 presso il cinema Classico. Successivamente, il 28 e 29 novembre, nella sala 5 del cinema Reposi, verrà proposto, rispettivamente, alle ore 17:30 (in sala sarà presente Giancarlo Soldi, accompagnato dal regista Daniele Segre) e alle 15:00.
Per ulteriori informazioni: torinofilmfest.org
UPDATE: qui di seguito, visualizzate il trailer completo, in esclusiva, pubblicato anche sul nostro canale YouTube
In Evidenza
Cassidy arriva su Bonelli Digital Classic!
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!