Caparezza sul palco di Lucca Comics!
18 maggio 2014
Scritto da Clarissa Montilla e Alessio Guerrini, con la consulenza di Alessio Danesi (della Rw-Lion Comics), per la regia di Dario Marani, Fumettology è il primo programma televisivo italiano interamente dedicato al fumetto (“popolare” e “d’autore”), realizzato dalla FISH-EYE Digital Video Creation, con la piena collaborazione degli autori e delle Case editrici stesse.
A partire da domenica 18 maggio, andrà in onda su Rai 4 la seconda stagione. Ventidue puntate della durata di mezz'ora, dedicate, due ciascuno, a otto personaggi del fumetto popolare italiano e a tre autori che hanno lasciato un segno indelebile nella Storia della Nona Arte.
Proprio le sei puntate riservate agli autori sono la maggiore novità introdotta dalla seconda stagione di Fumettology. Documentari che intendono ricostruire un profilo e un ritratto il più possibile completo dell'autore trattato, della sua opera e del suo percorso artistico.
Questo il dettaglio degli appuntamenti:
1) Zerocalcare (prima parte)
2) Zerocalcare (seconda parte)
3) Rat-Man (prima parte)
4) Rat-Man (seconda parte)
5) Magico Vento (prima parte)
6) Magico Vento (seconda parte)
7) Gipi (prima parte)
8) Gipi (seconda parte)
9) Cattivik (prima parte)
10) Cattivik (seconda parte)
11) Ken Parker (prima parte)
12) Ken Parker (seconda parte)
13) Andrea Pazienza (prima parte)
14) Andrea Pazienza (seconda parte)
15) Julia (prima parte)
16) Julia (seconda parte)
17) Topolino (prima parte)
18) Topolino (seconda parte)
19) Hugo Pratt (prima parte)
20) Hugo Pratt (seconda parte)
21) Orfani (prima parte)
22) Orfani (seconda parte)
"Fumettology - i Miti del fumetto italiano", seconda stagione, verrà trasmesso da Rai 4 a partire da domenica 18 maggio, dalle ore 15:30 circa.
In Evidenza
Caparezza sul palco di Lucca Comics!
Universo Dragonero: eroi, ombre e terre da esplorare