“Il mondo dei robot – da Asimov a Goldrake, da Terminator a Wall.E” è il titolo dell’esposizione ospitata nelle sale del WOW, il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano. Nello spazio di Viale Campania 12, dal 26 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014, potrete visitare una mostra che si concentra sul mito moderno del robot, dalla sua nascita fino a oggi.

Tra illustrazioni, tavole a fumetti e persino una preziosissima copia della prima edizione di “I Robot” di Isaac Asimov (autografata dall’autore, uno dei padri della fantascienza moderna) sarà possibile conoscere da vicino ogni genere di automa, androide e organismo cibernetico che ha popolato l’immaginario dei fumetti e dell’animazione: dai Kin-Der-Kids di Lyonel Feininger a Buck Rogers, dai nemici bullonati di Magnus Robotfighter a Edi, il piccolo aiutante dalla testa di lampadina che affianca l’Archimede disneyano, senza dimenticare il gigantesco Titan che, agli ordini del folle Hellingen, agita gli incubi di Zagor, Goldrake e i suoi fratelli e l’irriverente Bender di Futurama.

Il mondo di Nathan Never non poteva certo mancare e offre ai visitatori le tavole originali di Claudio Castellini, Max Bertolini e Sergio Giardo, oltre a un incontro con alcuni autori, previsto il 17 novembre, alle ore 16:30.

La mostra proporrà anche una gallery di omaggi realizzati appositamente da autori come Fabiano Ambu, Giancarlo Olivares, Marco Santucci, Alessandro Bocci e Pasquale Del Vecchio, ispirate alle creature meccaniche più celebri.

Per ulteriori dettagli visitate il sitodi WOW spazio fumetto oppure la pagina Facebook dell’evento.