1 ottobre

La scomparsa di Giuliano Gemma

L'attore, 75 anni, ha perso la vita in un incidente stradale. Tra i suoi numerosissimi ruoli, anche quello di Tex, nel lungometraggio dedicato al nostro Ranger.

02/10/2013

La scomparsa di Giuliano Gemma

Nato a Roma il 2 settembre 1938, Giuliano Gemma inizia a lavorare nell'ambiente cinematografico da giovane, proponendosi come stuntman. Il primo, piccolo ruolo sul grande schermo glielo offre Dino Risi, facendolo apparire accanto ad Alberto Sordi in "Venezia, la Luna e tu" (1958). La comparsata nei panni di un centurione in "Ben Hur" (William Wyler, 1959) fa sì che venga notato anche da altri registi italiani: negli anni successivi lavora, tra gli altri, con Antonio Margheriti ("Il pianeta degli uomini spenti", 1961), Duccio Tessari ("Arrivano i titani", 1962) e Luchino Visconti che, nel 1963, lo vuole nel suo "Il gattopardo". Tutti gli anni Sessanta vedono Gemma lanciatissimo, e le pellicole in cui recita si succedono rapidamente nelle sale. Il ruolo che lo rende realmente celebre è quello di Ringo, nel western diretto da Tessari "Una pistola per Ringo", il cui successo dà vita al "falso sequel" intitolato "Il ritorno di Ringo" (entrambi i film uscirono nel 1965) e fa sì che il nome del personaggio protagonista divenga popolare almeno quanto quello di un eroe dei fumetti che ben conosciamo: Tex!

Altri grandi successi, negli anni che seguono, spaziano tra vari generi e portano i titoli di "Anche gli angeli mangiano fagioli" (E.B. Clutcher, 1973), "Africa Express" e "Safari Express" (Michele Lupo, 1975 – Duccio Tessari, 1976), "Il prefetto di ferro" (Pasquale Squitieri, 1977), "Sella d'argento" (Lucio Fulci, 1978) e "Tenebre" (Dario Argento, 1982). Nel 1985 si rinnova il suo sodalizio con Tessari, per portare nelle sale "Tex e il Signore degli Abissi" (di cui potete vedere la locandina in questa pagina) – trasposizione di una celebre avventura texiana firmata Gianluigi Bonelli e Guglielmo Letteri – film in cui Gemma incarna proprio il nostro Ranger.

Dal termine degli anni Ottanta, fino a tutti gli anni Duemila, è protagonista di numerosi sceneggiati e serie televisive, mentre la sua ultima comparsa sul grande schermo avviene grazie a "To Rome with love", girato da Woody Allen nel 2012.

Dopo aver interpretato oltre cento film, raccogliendo anche numerosi premi, Giuliano Gemma ci ha lasciato il 1° ottobre, all'età di 75 anni, in conseguenza di un grave incidente stradale.