Notizie Flash
Archivio Flash
Zagor e Walter Trono al Bonelli Point!
Frisenda nelle copertine portoghesi
Attica Tour a Marcianise e Napoli!
Dylan Dog all'asta per beneficenza
Verso la città delle relazioni!
Attica Tour a Milano e Bergamo!
Attica Tour a Terni e Perugia!
Le Origini di Zagor al Bonelli Point!
In primo piano
La Casa editrice
Qual è il ciclo vitale di un albo pubblicato da Sergio Bonelli Editore? Dopo i lunghi mesi di lavorazione - iniziati con il soggetto e la sceneggiatura della storia che conterrà, proseguiti con il disegno delle tavole, il lettering, il controllo redazionale e l'aggiunta di copertina, rubriche e presentazioni - un nuovo numero di una nostra collana va finalmente in stampa.
Una volta confezionato, poi, passa nelle mani del distributore nazionale (Press-Di Distribuzione Stampa e Multimedia), che lo porta in tutte le edicole italiane. Una ridotta quantità di albi viene invece affidata all'AIE (Agenzia Italiana di Esportazione), che la distribuisce all'estero, soprattutto nei Paesi geograficamente vicini al nostro, ma anche in luoghi più distanti, persino Oltreoceano.
Nel caso l'albo in questione abbia una periodicità mensile o bimestrale, rimarrà in vendita fino all'uscita del numero successivo (quindi, rispettivamente, uno o due mesi). Se invece si tratta di un quadrimestrale, semestrale o annuale, le edicole lo esporranno per la vendita nei due mesi successivi alla sua uscita.
E poi? Cosa succede ai nostri albi, una volta che hanno esaurito il loro tempo di esposizione nelle edicole di tutta Italia? E come può, un lettore bonelliano, procurarsi un numero con il quale ha perso il suo abituale appuntamento?
Innanzitutto, provando a domandarlo direttamente al suo edicolante di fiducia, che potrà inoltrare la richiesta al distributore. Appoggiandosi, dunque, al servizio arretrati di Press-Di.
Oppure, richiedendolo al nostro Servizio Arretrati, mediante un versamento sul conto corrente postale 39855200, intestato a Sergio Bonelli Editore, via Buonarroti 38, 20145 - Milano. Attenzione, però, perché è obbligatorio per legge riportare il proprio codice fiscale nel bollettino!
I costi variano secondo il prezzo di copertina che la collana ha al momento dell'acquisto: se un albo arretrato ha un prezzo diverso dall'ultimo albo uscito fino a quel momento in quella collana, bisognerà pagare il prezzo di copertina più recente.
Al prezzo dell'albo bisogna aggiungere le spese di spedizione, che sono da conteggiare come segue:
Questi costi cambiano, però, se la spedizione deve essere effettuata fuori dall'Italia. In questo caso, prendete contatto con il nostro Ufficio Arretrati al numero di telefono 02-96.48.04.03 o all'indirizzo e-mail: arretrati@sergiobonelli.it, oppure eseguite l'ordine attraverso il nostro Sito Internet.
Ordinare attraverso il nostro Shop online permette, infatti, di verificare immediatamente l'effettiva disponibilità di un albo, inserirlo nel carrello virtuale e, una volta registratisi (creando la propria user id e la propria password personale), decidere il metodo di pagamento, scegliendo tra Carta di Credito, PayPal oppure tramite bonifico bancario e conto corrente postale. I costi di spedizione sono ovviamente gli stessi degli acquisti fatti direttamente in posta.
Da qualche tempo, poi, attraverso il servizio di distribuzione libraria gestito da PAN, abbiamo iniziato a rendere disponibili i nostri albi anche nelle librerie e fumetterie contemporaneamente alle edicole, o al più - a seconda della collana - con un ritardo di un mese. Sfogliando le pagine della rivista Preview (che trovate disponibile anche in formato elettronico nel nostro sito ufficiale), o anche quelle di altri cataloghi librari, è possibile vedere le copertine e leggere riassunti e autori delle storie che vengono da noi messe a disposizione mese dopo mese nel circuito librario. Potete quindi, semplicemente, chiedere alla vostra fumetteria di riferimento di procurarvi le copie desiderate e le riceverete direttamente in negozio senza spese aggiuntive.
A partire da novembre 2017 è aperto a Milano il primo Bonelli Point d'Italia. Situato all'interno del Mondadori Megastore di via Marghera, il Bonelli Point presenta tutte le ultime novità pubblicate dalla nostra Casa editrice in fatto di albi, volumi e merchandising. Inoltre, organizza regolarmente incontri con sceneggiatori e disegnatori, dando così ai lettori la possibilità di incontrare gli autori dei loro fumetti preferiti e farsi autografare e dedicare gli albi. La cosa che qui ci interessa di più, però, è che è possibile richiedere al Bonelli Point anche gli albi arretrati in modo da completare la propria collezione.
Molti dei nostri albi, però, sono ormai esauriti. Questo vuol dire che non vi sarà possibile ordinarli direttamente da noi, ma potrebbero essere ancora disponibili proprio in libreria e fumetteria. In caso contrario, non vi resta che affidarvi al mercato dell'usato o del fumetto da collezione, cercando tra gli annunci di venditori privati o tra le bancarelle e gli stand delle tante fiere e mostre mercato che si svolgono ogni anno un po' in tutta Italia.
Recentemente, infine, si è aggiunta anche l'opportunità di acquistare in formato digitale (epub) alcuni albi di Martin Mystère, il Romanzo a Fumetti di Dragonero, i numeri zero di Dragonero e Orfani, la prima stagione di Orfani e le prime annate di Mister No e Zagor. Attraverso le schede degli albi presentate nel nostro Shop online, potete arrivare direttamente alla pagina di acquisto degli stessi albi nei principali store online: iTunes, Google Play, Amazon Kindle e Kobo.
27/05/2013