La serie animata di Legs Weaver in anteprima a Lucca!
Almanacco dell'Avventura 2015
di Graziano Frediani
Da dove parte il sentiero che ha portato Gino D’Antonio nel mondo degli indiani e dei cowboys?
![]() L'albero genealogico del clan protagonista-testimone della Storia del West. |
“Il mio primo incontro con il West e con i nativi americani è stato Pecos Bill”, ammetteva, confessando però che le imprese del “leggendario eroe del Texas” lo sconcertavano un po’, anche perché, nei primi anni Cinquanta, iniziavano ad arrivare i film che segnarono un’epoca, come quelli di John Ford. “Pecos Bill mi ha aiutato a fare esperienza, ma è stato il culmine della rappresentazione della Frontiera in maniera approssimativa. Senza colpe di nessuno, beninteso: allora, in Italia, si faceva così. Da parte mia, credo che buona parte di quello che avevo da dire sull’argomento, l’ho detto nella Storia del West”.
A spingerlo, dunque, è stata la voglia di rievocare l’epopea della Conquista in modo diverso, documentato ma non didattico, e con la giusta dose di romanzesco che mantenesse intatto il fascino della lettura. La narrazione copre un arco di circa novant’anni, ed è scandita da settantacinque episodi autoconclusivi, in ognuno dei quali un membro della famiglia Mac Donald partecipa, in maniera più o meno diretta, a un evento realmente accaduto.
La loro saga, ci teneva a ribadire Gino D’Antonio, “non è un libro di Storia, ma alla Storia è più che ragionevolmente fedele” [...]
L'articolo continua sull'Almanacco dell'Avventura 2015
Le altre anteprime dei dossier:
► Il mestiere del fumetto di Luca Boschi.
► Un western d'Africa di Luca Barbieri.
► Nel deserto di fuoco di Luca Boschi.
In apertura: illustrazione di Gino D'Antonio per la copertina di "Storia del West" n.46.
In Evidenza
La serie animata di Legs Weaver in anteprima a Lucca!
Tante voci a fumetti per Lucca Comics
Se Lucca chiama... DD risponde!