Michelangelo La Neve nasce il 14 marzo 1959 a Tarsia (Cosenza), ma ancora bambino si trasferisce con la famiglia a Varese.
Si diploma Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere e poco dopo la maturità si sposa e si stabilisce a Roma, dove comincia a lavorare come grafico e illustratore. Disegna qualche storia a fumetti per le Edizioni Cioè e Play Press, poi si specializza nella sola sceneggiatura.
Dal 1989 al 1991 collabora con la Acme Edizioni scrivendo storie per "Splatter", "Zio Tibia" e "Mostri", e con Blue Press per il mensile erotico "Blue". Collabora poi con la Universo sulle pagine del nuovo "Intrepido", espandendo poi il mondo della sua serie "Dipartimento ESP" in un mensile autonomo, intitolato appunto "ESP".
È in quel periodo che inizia la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore, prima sulle pagine di Martin Mystère e poi anche su quelle di Dylan Dog. In seguito lavora anche per Les Humanoids Associès realizzando "Le jours des magiciens" con Marco Nizzoli e "Sebastian X" con Stuart Immonen.
In campi diversi dal fumetto, scrive con Lorenzo Amadio il romanzo fantasy "Cyrus Dikto - La Sinfonia dell'Immortale" e collabora a lungo con i Manetti Bros nelle sceneggiature delle loro opere cine-televisive: "Il commissario Coliandro", "Song 'e Napule", "Ammore e malavita" e "Diabolik".
Muore a Roma il 19 gennaio 2022.
In Evidenza
Grande successo per Orbit Orbit a Lucca!