Lino Jeva

09/05/2013

Anconetano, nato l'1 maggio 1923, Pasquale Ieva detto Lino Jeva arriva al fumetto dopo aver lavorato come telegrafista per le Ferrovie dello Stato. Disegnatore autodidatta, si trasferisce a Milano nel 1946 e per sbarcare il lunario lavora come modello di fotoromanzi prima di entrare in contatto con l'editore Pasquale Giurleo, che gli fa disegnare "Tom Mix", "Robinson Crusoe" e "Il conte di Montecristo". Passa poi alla S.E.I. per disegnare "Il piccolo cow boy".

Nel 1949 realizza per la Casa editrice Audace di Tea Bonelli la serie L'Uomo Ombra, quindi disegna una storia di Tex in temporanea sostituzione di Aurelio Galleppini. Nel frattempo inizia a collaborare con la Casa editrice Universo sulle pagine di "Forza John!", prima con i racconti di "Alan del circo" in appendice e poi con il personaggio principale prima di dedicarsi a personaggi meno noti.

In seguito lavora anche come inchiostratore di Diabolik e disegnatore del Tarzan targato Cenisio, aprendosi poi al mercato estero con collaborazioni in Francia e Inghilterra. 

Si spegne a Milano il giorno di Natale del 2015.