Boselli presenta I sette assassini!
Nato a Tortona (AL), il 20 giugno 1947, Ivo Milazzo esordisce professionalmente nel 1971 realizzando "Il Cieco" per la rivista "Horror" e "Il Palafita" per "Sorry". In seguito disegna qualche episodio di "Tarzan" per l'Editrice Cenisio e collabora brevemente con Universo ed Ediperiodici.
Nel 1974, assieme allo sceneggiatore Giancarlo Berardi, realizza il serial western Ken Parker (il cui primo numero esce in edicola nel 1977, pubblicato dall'Editoriale Cepim), del quale è il disegnatore titolare e il copertinista. Sempre con Berardi crea in seguito la breve serie di "Tiki" quindi "Welcome to Springville", "L'Uomo delle Filippine" (per la collana Un Uomo un'Avventura), "Marvin il detective", "Tom's Bar" e "Giuli Bai".
Tra il 1988 e il 1990 realizza due episodi di Nick Raider su testi di Claudio Nizzi e Giancarlo Berardi, per poi dedicarsi a Magico Vento. Ha anche disegnato il tredicesimo Texone, "Sangue sul Colorado", ancora su testi di Claudio Nizzi.
Negli anni ha collaborato con alcuni dei più importati editori d'Europa, realizzando tra le altre cose un volume sulla vita di Giuseppe Garibaldi e uno dedicato ai 150 dell'Unità d'Italia e uno all'affascinante vita di Tina Modotti. Nel 2014 ha inoltre disegnato "Un drago a forma di nuvola", basato su un trattamento per un film mai realizzato del regista Ettore Scola.
Supportato da colleghi, associazioni, politici e intellettuali, Milazzo è promotore in Parlamento di un'integrazione alla Legge sul Diritto D'Autore inerente il Cinema di Animazione e il Fumetto per riconoscerne gli aventi diritto in linea alle Direttive Europee.
Dal 2011 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Presidente dell'Associazione Illustratori, evolutasi nel gennaio 2014 in "Associazione Autori di Immagini" per essere referenziale anche a Fumetto e Animazione.
In Evidenza
Boselli presenta I sette assassini!
Il colpevole è Carlo Lucarelli!
La leggenda di Zagor su Bonelli Digital Classic!