Libri

Gea l'integrale!

Terzo e conclusivo volume per gli Omnibus che Panini Comics ha dedicato alla ristampa della scatenata eroina creata da Luca Enoch.

19/03/2014

Gea l'integrale!

Chi ha seguito le sue storie, portate in edicola dalla nostra Casa editrice dal 1999 al 2007, la conosce bene: Gea è una liceale iperdinamica e un po' strana che eredita, suo malgrado, il ruolo di Baluardo. Una sorta di sentinella, coinvolta nello scontro tra l'umanità e la cosiddetta "razza nemica".


La copertina del terzo volume di
Gea Omnibus
(cliccate sull' immagine per ingrandirla)

Nel corso delle sue avventure, affronta creature ultraterrene – talvolta persino buffe, più spesso mostruose e tendenti al demoniaco – in una sarabanda di vicende, orchestrate dallo sceneggiatore e disegnatore Luca Enoch, che Panini Comics ha voluto raccogliere in tre lussuosi volumi.

Il terzo e conclusivo di questi Omnibus è da qualche tempo già disponibile in libreria e fumetteria e propone la conclusione delle avventure di Gea. Oltre agli ultimi sei episodi della collana originaria, nelle sue quasi ottocento pagine, il volume racchiude anche delle chicche per i fan della serie. La prima è una storia breve, "Gea nel paese delle differenze", pubblicata nel 2005 dall'Università Ca' Foscari di Venezia e mai ristampata prima di questa occasione. Dodici pagine, scritte da Enoch in compagnia del critico del fumetto Antonio Tripodi e disegnate dallo stesso Enoch, dedicate "agli studenti disabili che non vogliono diventare normali ma solo essere se stessi".

La sezione "Contenuti speciali" è completata dalla riproposizione di tre pagine di Gea Humor (con doppio e irriverente finale inedito) e delle copertine originali a colori degli albi contenuti nel terzo Omnibus.

Gea Omnibus – Volume 3, cartonato, 792 pp in b/n e colori.