Giorgio Trevisan nasce il 13 ottobre 1934 a Merano, in Alto Adige, dove ha vissuto fino a vent'anni conseguendo la maturità classica.
Completamente autodidatta, resta folgorato in giovanissima età da un'enciclopedia per ragazzi illustrata da pittori inglesi di fine Ottocento e inizio Novecento. Per tutta la carriera alterna quindi i lavori in campo fumettistico con quelli pittorici, realizzando numerose mostre in Italia e all'estero, la più prestigiosa a Ottawa, invitato dall'Ambasciata italiana.
Nel 1957 approda a Milano, allo Studio Creazioni D'Ami, dove esordisce con un episodio della serie "Cherry Brandy". In seguito passa alla Casa editrice inglese Amalgamated Press, per cui realizza le matite di numerose storie di guerra, inchiostrate poi da disegnatori come Calegari, Di Gennaro e Porciani. In seguito collabora con diversi editori italiani e stranieri, disegnando tra gli altri per il "Corriere dei Piccoli" e il "Messaggero di S. Antonio".
Alla fine degli anni Settanta entra nello staff di Ken Parker, per il quale realizza numerosi episodi. Seguendo Giancarlo Berardi comincia poi a disegnare Julia, continuando però ad alternare le avventure della criminologa di Garden City con fumetti per il mercato straniero.
Muore il 5 ottobre 2024 a Monselice, dove viveva con la famiglia.
In Evidenza
Zagor e Tex in giro per il mondo