Gino Vercelli

09/05/2013

Nato il 17 giugno 1961 a Mombercelli (AT), Gino Vercelli vive e lavora ad Asti. Studia all'Istituto Statale d'Arte e in seguito frequenta lo Studio Dami a Milano, per il quale realizza alcune illustrazioni.

Esordisce nel 1980 disegnando una storia pubblicata sulla rivista "1984", per poi alternare l'attività di grafico pubblicitario a brevi storie a fumetti realizzate per "Boy Music", "Lanciostory" e per la Casa editrice Edifumetto.

Il suo esordio in Sergio Bonelli Editore avviene nel 1988, quando disegna una storia che apparirà su Zona X solo quattro anni dopo. Nel frattempo entra a far parte dello staff di Martin Mystère, di cui disegna numerose storie, ma per Zona X realizza alcuni episodi di "La stirpe di Elän" e "Magic Patrol".

Nel 1996 realizza graficamente l'albo speciale "Prigioniero del futuro", in cui Nathan Never incontra Martin Mystère. Suoi sono i disegni anche della seconda avventura che vede protagonisti i due personaggi.

Ha disegnato il primo numero di Jonathan Steele e poi diversi altri, fino alla chiusura della testata. In seguito si divide tra il mondo fumettistico di Martin Mystère e quello di Nathan Never.

È uno dei fondatori della Scuola del Fumetto di Asti e ha fondato una compagnia teatrale, cimentandosi come regista e attore per spettacoli legati alle tradizioni del territorio o a tematiche sociali. Parallelamente al fumetto porta avanti anche una propria ricerca pittorica informale sui colori, esponendo le proprie opere in mostre collettive e personali in Italia e in Svizzera.