Ernesto Garcia Sejas nasce a Ramos Mejía, in provincia di Buenos Aires (Argentina), nel giugno del 1941.
Fa il suo esordio a diciassette anni, realizzando fumetti e illustrazioni per numerosi editori, e collaborando, nel corso degli anni, con testate come "Totem" (disegnando "Bill y Boss"), "Bucaneros", "Frontera", "Hora Cero", "Intervalo", "Misterix" e "Rayo Rojo".
Tra gli anni Sessanta e Settanta disegna "Tom de la pradera", "Léon Loco" e "Cuaderno rojo de Ernie Pike" su testi di Héctor Oesterheld. Approdato alle Ediciones Record, realizza numerose serie, viste in Italia sulle pagine di Lanciostory e Skorpio (Eura Editoriale), tra le quali "L'uomo di Richmond" (su testi di Andrea Mantelli), "Bruno Bianco" (sceneggiata da Carlos Trillo), e "Helena" (scritta da Robin Wood).
ltre a disegnare questi personaggi, collabora con alcuni quotidiani argentini e, nel 2005, fa il suo esordio alla Sergio Bonelli Editore con il numero 80 di Julia. Successivamente viene inserito nello staff di Tex, di cui disegna l'avventura pubblicata nell'Almanacco del West del 2007 e diverse storie pubblicate nella serie regolare. Nel 2011 esce "Le iene di Lamont", il Texone da lui disegnato.
Scompare il 28 marzo 2023.
In Evidenza
Zagor e Tex in giro per il mondo