La copertina dei trafficanti di Coffin!
Notizie Flash
Archivio Flash
Piccoli ritardi nelle spedizioni natalizie
Nick Raider al Free Comic Book Day!
Nathan Never e Sottosopra allo Spazio Bianco!
Dylan Dog per l'Ospedale dei Bambini di Milano!
Il licantropo di Matera in documentario
L'errore di Viaggio nell'incubo
In libreria il Natale è già iniziato!
Attica premiato a Lucca ChanGes
Gualdoni vince al Science+Fiction Festival
Sergio Bonelli Editore tra i Maestri d'Arte e Mestiere!
La notte eterna a Radio Dimensione Musica!
Zagor e l'incredibile mondo del fumetto
In primo piano
1963
Quella de "Il Giudice Bean" – una breve quanto insolita serie che racconta le avventure del leggendario magistrato definitosi "l'unica legge a ovest del Pecos", di suo nipote Danny e del grasso pard Sam – è stata, nonostante la data di pubblicazione, la prima esperienza di Guido Nolitta nelle vesti di sceneggiatore. Come tutti ormai sapete, Nolitta è, in realtà, l'editore Sergio Bonelli, che si decise per l'uso di uno pseudonimo al fine di evitare fastidiose confusioni ("Non volevo che mio padre G. L. Bonelli, con tutti i suoi anni di lavoro e la sua professionalità, potesse essere confuso con un esordiente", ipse dixit). In ogni caso, dopo un periodo di gavetta (cui appartiene, per l'appunto "Il Giudice Bean", scritto nel 1959), Sergio Bonelli dimostrò pienamente le sue capacità, portando al successo personaggi come Zagor e Mister No, tanto per citare i più importanti. Tornando a "Il Giudice Bean", una speciale citazione meritano anche i disegni di Sergio Tarquinio.
14/05/2013