Alarico Gattia

09/05/2013

Nato a Genova il 9 dicembre 1927, Alarico Gattia esordisce professionalmente nel 1954 in qualità di illustratore per la Arnoldo Mondadori Editore. L'incontro con il fumetto risale alla fine degli anni Sessanta, quando inizia a collaborare con il "Corriere dei Piccoli", "Horror" e "Diabolik". La sua carriera prosegue poi con "Il Giornalino", per il quale realizza vari adattamenti di classici della letteratura.

Il debutto in casa Bonelli avviene nel 1977, con due volumi della collana Un Uomo un'Avventura: "L'Uomo del Klondike" e "L'Uomo del Sud", di cui scrive anche i testi.

Tra le sue molte collaborazioni ricordiamo la partecipazione alla "Storia d'Italia a fumetti" di Enzo Biagi e l'esperienza francese con l'editore Larousse, per il quale lavora alle serie "Histoire du Far West" e "A la découverte du monde".

Dopo alcune storie brevi apparse alla fine degli anni Ottanta su "Comic Art", si cimenta con Tex, prima come illustratore (firma una delle tavole della raccolta "I volti di Tex", Lo Scarabeo, 1983), quindi disegnando "Glorieta Pass", pubblicata nell'Almanacco del West 1998.

Scompare il 3 settembre 2022, pochi mesi prima del suo novantacinquesimo compleanno.