Notizie Flash
Zombicide Invader: leggi e gioca!
La copertina più bella - Sesto turno
La verità di Steven Ross in copertina!
Il trailer di Zombicide Invader!
Il trailer di Gli assassini invisibili!
Archivio Flash
Fumo di China ricorda Federico Memola
Tiziano Sclavi in Inghilterra!
Piccoli ritardi nelle spedizioni natalizie
Nathan Never e Sottosopra allo Spazio Bianco!
Boselli premiato da Ilcorsaronero!
Il licantropo di Matera in documentario
L'errore di Viaggio nell'incubo
La scomparsa di Francesco Samengo
Attica premiato a Lucca ChanGes
Gualdoni vince al Science+Fiction Festival
In primo piano
Era il 14 aprile del 2000 quando arrivava nelle edicole italiane "Il figlio del diavolo", il primo numero di Dampyr, la nuova serie horror di Sergio Bonelli Editore. Per celebrarne il ventennale, a fianco della promozione che permette uno sconto del 20% su tutto il materiale dampyriano presente del nostro Shop online, vi riproponiamo in questa pagina un bella gallery riguardante "Il Cavaliere di Roccabruna", il numero speciale a colori disponibile in edicola e nel nostro Shop.
A inizio pagina potete trovare alcune tavole a matita disegnate da Majo, uno dei suoi studi per il personaggio di Fortunata e le diverse fasi di colorazione realizzate da Matteo Vattani per un paio di tavole. Una delle quali potete vedere anche qui sotto in un'efficace gif animata. Buona visione!
Dampyr 241 "Il cavaliere di Roccabruna", 110 pagine a colori, testi di Mauro Boselli, disegni di Majo, colori di Matteo Vattani, copertina di Enea Riboldi.
Dampyr Le Storie Speciali, 112 pagine in bianco e nero, il mitico Numero Zero e sette miniavventure italiane!
Da aprile, in edicola e nel nostro Shop online, per festeggiare adeguatamente i vent'anni dell'Ammazzavampiri!
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dampyr, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.
21/04/2020