7 ottobre 2025

Preview #120

È disponibile in versione digitale e cartacea il nuovo numero del catalogo di Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, in cui potete scoprire tutte le incredibili novità che vi attendono in libreria e fumetteria a partire da dicembre 2025!

07/10/2025

Preview #120

Preview è il catalogo, realizzato con cadenza mensile da Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, grazie al quale si può avere una panoramica delle prossime uscite delle due Case editrici nel circuito librario come anche dei volumi già pubblicati.

Preview #120 si apre con una copertina dedicata a Nathan Never. I naufraghi della Luna, la nuova collaborazione tra Sergio Bonelli Editore e ASI - Agenzia Spaziale Italiana di cui vi abbiamo raccontato proprio ieri.

Senzanima. Tradimento è invece il diciassettesimo volume che racconta le avventure giovanili di Ian Aranill, prima che diventasse Dragonero. Scritto da Luca Enoch per i disegni di Francesco Rizzato, l'episodio vede i Senzanima alle prese con uno spietato nemico, con l'ombra di un insospettabile tradimento nelle file della compagnia e con, all'orizzonte, il profilarsi di una terribile tragedia.

Dylan Dog. Echi dall'incubo è il nuovo brossurato dedicato all'Indagatore dell'Incubo, ma è un vero e proprio evento: ben 24 storie disegnate da grandi artisti della scuderia dylandoghiana nella prima raccolta completa delle storie brevi firmate da Tiziano Sclavi per l'inquilino di Craven Road.

Duke è invece il nuovo titolo francese che diamo alle stampe, per la prima volta in Italia, questa volta in collaborazione con Nona Arte. Miniserie da libreria composta da tre volumi, il cui primo è intitolato Fango e Sangue, il titolo vede Hermann tornare a cimentarsi con la Frontiera americana nel racconto del Vicesceriffo di una piccola città, convinto della dimensione morale della sua missione.

I due cartonati texiani di dicembre sono due titoli assolutamente imperdibili: Delta Queen e Raza il comanchero. Il primo è un classico della saga texiana, un'epica storia di Mauro Boselli e Fabio Civitelli interamente a colori. Il secondo è invece un capolavoro del giovane Tex Willer disegnato (sempre su testi di Boselli) dalla star internazionale Carlos Gomez.

Magico Vento. Pista senza ritorno è il secondo volume del ciclo L'arte di Ivo Milazzo, con cui ripercorriamo alcune tra le più iconiche avventure del personaggio creato e scritto da Gianfranco Manfredi visualizzate da Ivo Milazzo, maestro nel rendere le suggestioni uniche di questo universo.

La nuova edizione di L'Ispettore Coke, pubblicata in collaborazione con Lo Scarabeo, omaggia le storie visualizzate dal maestro dell'illustrazione Dino Battaglia, con la raccolta completa delle storie dedicate al celebre investigatore di Scotland Yard, a cavallo tra horror e mistero.

Diablero è il titolo del secondo volume della collana di brossurati che raccoglie tutte le storie di Tex e dell'amico El Morisco. Questa volta, il Ranger e il curandero di Pilares devono affrontare una sorta di mostruoso lupo mannaro, responsabile di un massacro fra gli Apaches delle Sierras.

Con Zagor presenta American Cico tornano poi in libreria le storie dedicate al mitico messicano amico e compagno di mille avventure dello Spirito con la Scure, nelle classiche avventure di Guido Nolitta e Gallieno Ferri.

Come sempre, in Preview #120 trovate anche tutti gli albi da edicola che sono disponibili anche in fumetteria nel mese di dicembre 2025, tra cui lo Speciale Martin Mystère 43, in cui si conclude l'avventura pubblicata nello Speciale di luglio, il secondo numero di I mondi di Zagor, in cui si conclude invece l'avventura creata da Claudio Chiaverotti e Stefano Voltolini, e lo Speciale Tex Willer 11, firmato invece

Per scoprire tutte le nuove proposte targate Sergio Bonelli Editore vi basta sfogliare Preview #120. Il catalogo è disponibile in formato cartaceo o digitale: potete cercarlo in fumetteria o leggerlo qui sotto, o anche scaricarlo per poi leggerlo comodamente in un secondo momento.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.