Gallery Nathan Never

La Nuovissima Gorizia di Toffanetti!

Romeo Toffanetti ha realizzato alcune illustrazioni esclusive a corredo dell'avventura doppia di Nathan Never che celebra Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, attualmente in edicola.

28/07/2025

Chi è il misterioso criminale che cerca di incrinare i delicati equilibri politici che da oltre due secoli permettono al Settore Est della Vecchia Europa di essere il simbolo di coesione della Confederazione terrestre? E perché i ladri del leggendario tesoro del Puteum aureo cercano in tutti i modi di screditare l'Agenzia Alfa? Per Nathan Never e gli agenti Alfa, la missione sarà di indagare tra le pieghe della Storia, alla ricerca dei simboli e dei valori che costituiscono le fondamenta su cui poggia la società terrestre del futuro.

Seconda e ultima parte della storia realizzata in occasione delle celebrazioni per GO! 2025: Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, "Il mistero di Aquileia" arriva in edicola da sabato 19 luglio con i testi di Bepi Vigna e i disegni di Romeo Toffanetti.

Del progetto abbiamo già avuto modo di parlarvi nelle scorse settimane, ma per sottolinearne l'importanza abbiamo pensato di proporvi una serie di illustrazioni che Toffanetti ha realizzato appositamente.

Buona visione, quindi, e buona lettura!

Nathan Never 409 "Arrestate Nathan Never!", testi di Bepi Vigna e disegni di Romeo Toffanetti, copertina di Sergio Giardo. Dal 18 giugno in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Nathan Never 410 "Il mistero di Aquileia", testi di Beèi Vigna e disegni di Romeo Toffanetti, copertina di Sergio Giardo. Dal 19 luglio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Nathan Never, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.