Gallery Nathan Never

Nathan Never arriva a Nova Gorica/Gorizia

Nei suoi albi di giugno e luglio, Nathan Never visita la città di Nova Gorica/Gorizia in una doppia avventura di Bepi Vigna e Romeo Toffanetti realizzata per celebrare la Capitale europea della Cultura 2025. Scopritene qui i retroscena!

26/06/2025

Benvenuti nella Nova Gorica del futuro! È chiaro fin dalla copertina di "Arrestate Nathan Never!" che ci troviamo dalle parti di Gorizia: Sergio Giardo, infatti, ritrae Nathan mentre sorvola proprio lo storico castello della città. Posto in cima alla collina più alta, dalle sue mura è possibile, nelle giornate terse, stendere lo sguardo verso il territorio italiano e ammirare tutta la regione dell'Isonzo, per poi voltarsi a est e raggiungere in un battito di ciglia la confinante Slovenia. Proprio da queste parti l'Agente Speciale Alfa si trova coinvolto in un complicato intrigo che si dipana in una emozionante doppia avventura. E il tema del doppio, lo vedrete, tornerà sotto diversi aspetti.

L'idea di Bepi Vigna e Romeo Toffanetti - il duo che già ci aveva portato nel Friuli del tempo che verrà, negli albi "La città del vento" e "Check Point 23" - nasce proprio dalla doppia identità di Nova Gorica/Gorizia, città di confine designate come Capitale europea della Cultura 2025, insieme alla tedesca Chemnitz.

A partire dal 1985, infatti l'Unione Europea elegge una città che, per il periodo di un anno, ha l'opportunità, attraverso un fitto calendario di iniziative, di mettere in mostra la propria vita e il proprio sviluppo culturale. Diverse realtà europee, nel corso degli ultimi quarant'anni, hanno sfruttato questa occasione per rilanciare la loro visibilità internazionale e Nova Gorica e Gorizia ne approfitteranno per evidenziare la propria natura transfrontaliera, luoghi di confine che da simbolo di divisione tra Slovenia e Italia si sono sempre più trasformate in esempio di unione e convivenza, nonché di vivace scambio e condivisione.

La presenza di Nathan Never da quelle parti non si esaurisce con il racconto che trovate in edicola in questo mese e nel prossimo, ma si concretizzerà in almeno due eventi.

Il primo è una mostra di tavole originali e illustrazioni di Romeo Toffanetti, tratte dal fumetto ma anche realizzate o rielaborate per l'occasione. Prima dell'autunno saranno ufficializzate le date e la sede dell'esposizione.

Poi, entro fine 2025, vedrà la luce un'iniziativa dell'ZRC Sazu (il Centro di Ricerca dell'Accademia Slovena delle Scienze e delle Arti). La branca editoriale dell'Accademia proporrà due volumi di pregio, entrambi in lingua slovena. Il primo conterrà la doppia avventura triestina citata più sopra; il secondo, invece, raccoglierà proprio la storia goriziana raccontata nelle ultime uscite della collana di Nathan Never.

Per conoscere tutte le iniziative di Go! 2025 Nova Gorica Gorizia, potete visitare il sito ufficiale della Capital Europea della Cultura. Per scoprire l'uscita dei due libri dell'ZRC Sazu e procurarvene una copia, potete invece visitare il sito dell'Accademia Slovena delle Scienze e delle Arti e consultare la sezione dedicata alla vendita delle pubblicazioni.

Luca Del Savio

Nathan Never 409 "Arrestate Nathan Never!", testi di Bepi Vigna e disegni di Romeo Toffanetti, copertina di Sergio Giardo. Dal 18 giugno in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Nathan Never 410 "Il mistero di Aquileia", testi di Bepi Vigna e disegni di Romeo Toffanetti, copertina di Sergio Giardo. Dal 19 luglio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Nathan Never, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.